Table of Contents Table of Contents
Previous Page  337 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 337 / 851 Next Page
Page Background

Parziali

ex L.

/0891/939

V.C.. P.S.

e nei corpi di fabbrica (principali e secondari). Gli edifici sono porticati sul Corso Vittorio Emanuele Il e nel risvolto

.

delle vie perpendicolari. Il complesso si estende al di fuori del quartiere (cfr. scheda

4bis

del Quartiere 3 e scheda

I

del

,

Quartiere 2).

t;•.

I

t

4.

fll

i >

^

l

l

.

-

t

_

41 111 2,41 ZiE_T

1

2"

'-- -

i

A.

CAVALLARI MURAT,

1969, p.

7;

ISTITUTO DI ARCHITETTURA TECNICA,

1968, vol.

1, p. 1086, pp.

1332 sgg.:

V.

CoMOLI MANDRACCI,

1976.

pp.

3

-4;

ID.,

Torino.

1983. pp. 160

sgg.

286

Tav.

49

(2A.2.)

M.L.P.

CASA PRIOTTI, POI FRISETTI

Corso Vittorio Emanuele II 52

ti:.

`fi

Casa di civile abitazione, negozi e cinematografo.

,; -

z

Segnalazione di edificio di interesse documentario ed ambientale.

f

' 1

"

°.

i

Costruita su disegni da Carlo Ceppi nel 1900 (la costruzione era stata iniziata da Camillo Riccio, morto nel 1899).

.

(P P"^r

M.

LEVA

PISToI,

1969,

pp.

146

sgg.

-•-

.

...:"-

.

287

EX PALAllINA LOMBARDI, ORA SERVIZI FIAT

Via Carlo Alberto 57

-

59

-

61

:'

'

Casa da reddito e palazzina.

Esempio ottocentesco di valore ambientale

e

documentario, di intensificazione edilizia da reddito di originario impianto

costruttivo a palazzina con giardino nella zona del Viale del Re.

j

Edificata negli anni centrali dell'Ottocento.

'i,',

ISTITUTO

DI ARCHITETTURA

TECNICA,

1968;

[Mappa delle Tipotogie del Centro Storico.

all. at

P.R.G.C.

Preliminare.

1980.

—1

Tav. 49

(2.1.2.)

P.S.

287 bis

Tav. 49

(2.2.5.)

L.R.

CINEMA CORSO

Corso Vittorio Emanuele II 48, Via Carlo Alberto

\\

Edificio per cinematografo e per terziario.

Segnalazione di edificio d'interesse ambientale

e

documentario, rilevante esempio d'architettura per lo spettacolo nel

gusto art-déco, qualificante lo spigolo tra il corso e la via. Sussistono solo le facciate e l'ingresso.

Realizzato nel 1927

su

progetto a firma di Vittorio Bonadé Bottino, con decorazioni di Giulio Casanova; recentemente

distrutto all'interno da incendio.

4..

L

288

COMPLESSO DI VIA POMBA

Via Pomba

Complesso di edifici di civile abitazione.

Piccolo nucleo di edifici di valore ambientale, facenti parte di struttura microurbana progettata unitariamente.

Eseguito dopo il primo decennio dell'Ottocento e completato nel 1844 colla esecuzione del palazzo corrispondente alla

proprietà Ferrero della Marmora Inn. 2-4

-6),

su disegno dell'architetto Felice Courtial.

E.

OLIVERO,

1935, p. 21.

.

,

I

!t

:

-

" .-

Y^

"

(r;

"+

'

i 4

^

'

M

•.

lue;

Ar

-

Tav. 49

(2.0.1.)

L.P.

1, ,-'

__

'

='-`'

289

PALAllINA PORTA BAVA

,

POI ROSSI DI MONTELERA

Corso Vittorio Emanuele II 46bis, Via Pomba 2

Palazzina-

Edificio di valore storico-artistico e ambientale; significativo esempio di palazzina neoclassica, originariamente di tipo

suburbano con giardino, tipico dell'ampliamento del Viale del Re.

Progettata nel 1825 da Gaetano Lombardi.

ISTITUTO

DI

ARCHITETTURA

TECNICA,

1968, vol. I,

p. 1344.

1 08 911 93 9

r''

\

'

"'

^'

i

4

I+

^

,

.

`

p.

_

t'8

.i

t

b

[[

[

1+

I

idi

YI

`

rl,i1 liti l

_'!ÍÍ;

I''

,

a

'_

-

1

'J

Tav. 49

(2.1.4.)

Ex L.

M.L.P.

333