

274
COMPLESSO DI CORSO VITTORIO EMANUELE II
(tra Corso Vinzaglio e
Corso Re Umberto) Tra i Corsi Vinzaglio, Vittorio Emanuele II, Ferraris, Re Umbe rto
Complesso urbano.
--
Tav. 41
(2.0.2.) Complesso ottocentesco di valore ambientale, costituito da sequenza porticata di parti di isolato, realizzata secondo
allineamenti e norme di piano.
Il complesso è stato realizzato su terreni della Piazza d'Armi, lottizzati dal Comune e regolati da piano nel 1872. È
costituito da case da reddito di elevato prestigio, caratterizzate da razionali e decorose soluzioni architettoniche negli
spazi principali di distribuzione (androni, porticati, scale), negli spazi di cortile e nei corpi di fabbrica principali e
secondari.
i e"
P.S.
ISTITUTO DI ARCHITETTURA TECNICA,
1968, vol. I. p. 1134, p. 1093; G.
BOFFA.
1975. p. 51; V.
COMOLI MANDRACCI,
Torino,
1983,
pp. 176 sgg.
.' x
'
—
275
CHIESA DEI SS. ANGELI CUSTODI
Via Avogadro, Via S. Quintino
Chiesa.
y
_
Tav. 41 Edificio religioso di valore documentario, tipico della diffusione del tardo gusto eclettico.
,•
li.
^^
r
^ }^^
(
2
.
2
.
1
•)
Costruito tra il 1884 e il 1890 su progetto dell'ing. Tonta.
Ex-L.
1
08 911
93 9
M.L.P.
ASCI',
Progetti Edilizi,
f. 1/1884. G.
MARZORATI, 1923.
p. 215.
/
–
^
,
276*
FABBRICHE RIUNITE WAY ASSAUTO
Via Avogadro 6
Fabbricato industriale, in parte trasformato in esercizi commerciali e scuola di danza.
,,
'"
Tav. 41
(2.3.2.)
Edificio per uso produttivo, tipico esempio di edilizia industriale ottocentesca di gusto eclettico con valore documenta-
rio.
;
à
O
Costruito nella seconda metà dell'Ottocento.
I
M.L.P.
G.
MARZORATI.
1923, p. 1801.
277*
PALAllO LANCIA, OGGI
,
.GALILEO..
Via S. Quintino 28
Palazzo per uffici.
Tav. 41 Edificio di valore ambientale e documentario, significativo esempio di architettura direzionale d'indirizzo funzionalista,
fr
µ1j
_
(2.2.7.) in continuità con il gusto tardo eclettico.
I t
Realizzato nel 1930, su progetto di Michele Frapolli.
/
1^
, ,.,1
lj
y i
,,,'
,
:,
. ll
^'
''
r
■
iy
.A
.
L.R.
_
L..
RE,
in
AA.VV.
Torino città vira I.
I, p. 318;
AA.VV.,
Guida i...1,
1982, pp. 97-98.
278
MONUMENTO A VITTORIO EMANUELE II
Corso Vittorio Emanuele II, Corso Ferraris
^1
Monumento.
\
'i;
{`'
Tav. 49 Opera monumentale scultorea di valore ambientale (polarizzante l'importante incrocio) e documentaria del tardo gusto
,^'
(2.7.)
eclettico.
I
I
,
11 monumento, donato alla città da Umbe
rt
o 1, è opera dello scultore Pietro Costa e fu inaugurato nel 1899.
T:
f
..
.
1,'I-.•Rr,
.
.
,,
...
M.L.P.
G.
MARZORATI,
1923, p. 209.
279
Corso Re Umberto 8, Corso Matteotti 15 ,1
'
Tav. 49
(2.1 )
Sopraelevazione di casa d'abitazione tardo ottocentesca.
1
{
;
.,
T
^+
Segnalazione di edificio di significato documentario, notevole testimonianza di risoluzione, con un innesto di architettu-
,
' 7
-
ra funzionalista, del problema delle sopraelevazioni di preesistenze nel centro storico.
^^
.-
Progetto di Mario Passanti e Paolo Perona, 1956 circa.
V
l
-
,,
Q
N
r4,4
Mk,.\, ,
\
e^
'
1 .
^nn
^r'k
i`
^
t`
nl
,
p
R
A.S.
“Werk
Bauen +Wohnen .•, 1980, n. Il.
-'
–•
331