Table of Contents Table of Contents
Previous Page  341 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 341 / 851 Next Page
Page Background

306

Tav.

50

(2.3.4.)

R.N.

MURAllI DEL PO

Fiume Po, Sponda sinistra dall'altezza di Via dei Mille

ai murazzi più antichi progettati da C. B. Mosca (cfr. scheda 303)

Opera di contenimento fluviale con strada lungo fiume e scale di accesso.

Manufatto di valore documentario e ambientale, singolare esempio di arginature con fruibilità pedonale, degli ultimi

decenni dell'Ottocento, è elemento caratterizzante il paesaggio fluviale urbano del lungo Po.

Su progetto dell'Ufficio d'Arte della Città di Torino realizzazione dei murazzi a partire dal 1873 e loro completamento

alla fine dell'Ottocento (Tommaso Prinetti).

M. MAFFIOLI,

1978, p. 74.

307

Tav.

49-50

(2.3.3.)

PONTE UMBERTO I

Fiume Po, sull'asse di Corso Vittorio Emanuele II

Ponte stradale.

Manufatto di valore documentario e ambientale tipico esempio di ponte ad archi in muratura del primo decennio del

Novecento con decorazioni di gusto eclettico, è elemento caratterizzante l'ambiente urbano di Corso Vittorio Emanuele

II e il paesaggio fluviale urbano del lungo Po.

Su progetto degli ingg. Micheli e Ristori (secondo proposte di R. D'Aronco), realizzazione nel 1907.

Completamento con aggiunta dei gruppi statuari di Rubino e Reduzzi nel 1911.

R.N.

F. CORRADINI,

1907; C.

FiORIO,

1907;

M.

LEVA

PISTOI,

1969, pp. 185-186;

M.

MAFFIOLI,

1978, pp.

32

sgg.