Table of Contents Table of Contents
Previous Page  560 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 560 / 851 Next Page
Page Background

556

Corso Vercelli 237

Edificio di civile abitazione e negozi.

Segnalazione di edificio civile di interesse documentario, ispirato al gusto tardo libe rty che caratterizzava l'estrema

periferia torinese.

Costruito nel primo decennio del Novecento.

M.L.P.

15

Tav.

20

(2.2.7.)

M.L.P.

ISTITUTO REBAUDENGO

Piazza Rebaudengo

Istituto assistenziale (scuola

e

convitto, teatro)

Istituto assistenziale di valore documentario dello stile eclettico, caratterizza l'imbocco alla città della grande arteria.

Costruito tra fine Ottocento e inizio Novecento, la chiesa annessa è recente.

Piazza Rebaudengo 27

Edificio di civile abitazione e negozi.

Edificio civile di valore ambientale e documentario, tipico esempio del gusto liberty di matrice hortiana del primo

Novecento.

Costruito nel 1904 su progetto dell'ing. Pietro Fenoglio.

à

M.L.P.

17

Tav.

20

(2.2.9.)

UFFICIO DAZIARIO DI 2' CATEGORIA

Piazza Rebaudengo

Segnalazione di edificio di interesse documentario, tipico esempio del sistema edilizio costituente gli uffici della Cinta

Daziaria del 1912.

Edificato su un progetto dell'Ufficio Comunale nel 1912 ad uso di ., ufficio» lungo il percorso della nuova cinta daziaria

della città, esso costituiva un sistema, intercalato dai «corpi di guardia.. (scomparsi) e dal «quartiere di guardia.., tutti •

redatti su disegno omogeneo con lievi varianti.

Città di Torino,

Retazione

circa

t'atlargamento 1...1. 1914;

G.

MORBELLI,

L.

FALCO,

1976; G. M.

LUPO.

P.

PASCHETTO,

in

AA.VV

.

Torino

città

viva

1...1.

1980. pp. 239/269.

L.P.

Piazza Rebaudengo 3

Quartiere di edilizia popolare.

Segnalazione di nucleo di edifici civili, con relativa area di pertinenza, di interesse ambientale e documentario, tipico

esempio di edilizia popolare pubblica degli anni Cinquanta.

Su progetto del 1950 edificazione di tredici fabbricati di abitazioni popolari per conto dell'INA CASA.

IACP. 1967; ID., 1972; L.

FAVERO,

1979.

18

Tav.

20

(2.0.3.)

F.B.

Via Arborio 5

Edificio di civile abitazione.

Segnalazione di edificio di civile abitazione di interesse documentario della diffusione del tardo stile liberty.

Costruito nel primo decennio del Novecento.

G.

MARzoRATI,

1923.

19

Tav.

20

(2A.2.)

M.L.P.

14

Tav.

20

(2.1.2.)

16

Tav.

20

(2.1.2.)