Table of Contents Table of Contents
Previous Page  287 / 405 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 287 / 405 Next Page
Page Background

s.

SALVARIO

\.-

Servatori

Deo et homini

Redivivo

ltervm non moritvro

Christiana Francisca Sabavdiae dvcissa et Regens

Regni foelicitatem

Sobolis incolvmitatem

Regii excitatione sacelli

Commendavit

Anno MDCXLVI.

Q.u!!sta è 1'.unica epigrafe che ancor rimanga in ,questa

chiesa; manç:ano le seguenti, e

cosi

quella che ai tempi del

solito coUettore era sulla porta che dal chiostro conduce

alla sacristia sotto il busto colle armi gentilizie del succitato

benefattore Benedette;> Chirolo da Racconigi.

Piissimo benefactori

Benedicto Chirolo Racconisiensi

Qvi Virgini Matri temporariam dvm viveret

Professvs servitvtem

Vt mortvvs perpetvam Redderet

Servos Virginis hvivsce ' coenobii

Haeredes nvncvpavit

Fr. Carolvs Antonivs Mathia eivsdem ordinls

Grati animi monimentvm ponebat

Anno MDCLXXXIX.

E del pari più non vidi quest'altra che su cartello nel

r.efettorio era stata posta al servita, e già .generale dell'Or–

dine, Filippo Filiberto Rossi, teologo e confessore di Re

Carlo Emanuele III .e cappellano maggiore del R. Esercito.

D.

o.

M.

P h i l i"p

P

o F i

li

ber t o' R o s si

Ordinis servorvm B. M. V. ex generali

CaroH Emanvelis Sardiniae Regis

Teologo et confessori

Eivsdemqve copiarvm capellano maiori

Qvi

Post divtvrni :le gravissimi morbi labores

Forti animo toleratos

Viam vniversae carnis ingressvs est

Qvotidie offel,"enda peroptabat

Anno Domini MDCCXXXV.