Table of Contents Table of Contents
Previous Page  110 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 110 / 300 Next Page
Page Background

...

80

STORIE DELLA MONARCHIA

(Storia generale)

. Geografia

e

statistica degli Stati del Re

di

Sardegna,

.econdo la loro circoscrizione, all'epoca della glterra della

Rivoluzione (rancese; contenenti la Savoia,

il

Piemonte,

Il Monlerratn, una parte del Milanese

e

!'isola di Sar–

degna, ad Illustrazione della Carta di questi Slati edita

dall' Abate Denina. (Estratto dalla storià dello stesso au–

tore).

1043. - DENINA (Ch.). Tableau historique,

statistique et moral de la Haute-Italie

et des A1pes qui l'entourent, précédé d'un

coup-d'ooil

SUl'

le caractère des Empe–

reUl"S, des Rois et des autres Prillces qui

ont régné en Lombardie depuis Bellovése

et Césat· jusqu'à Napoléon Premier.

=

À

Paris, chez

L.

Fantin, 1805, 8°,

(xxviij - 412 pp. - 2 csn.

In altri es. la introd. è in xiv pp,

1044. - DENINA (Carlo). Istoria dell'Italia

Occidentale.

=

Torino presso Gaetano Balbino e

Michelangelo Morano librai; Domenico

Pane e Comp. Stampatori; 1809,6 v.8".

_Lavoro oramai dimenticato, perchè di seconda mano.

1045 - BOTTA (Charles). Précis historique

de la Maison de Savoie et du Piémont.

=

Paris chez Marchant, an XI (1802

l,

~o

(127

pp.

Lavoro commessogli dal generale Jourdan e scrillo,

origi"ari'amentc. in lingua italiana. Oà la storia, frellolosa

e falla su Iibl'i, dei pnesi assogge/tali al dominio di Casa

Savoia, disposti secondo 1'00·tline al!allelico.

1046. -

*

[ARRÒ (Avvocato Francesco)].

Il

Cronologico, almanacco per l'anno 1817.

. =

Torino, Stamperia della V' Pomba e

Figli, 1817. 8

0

L'A. avca ottenuto un

privilegio

per questo almanacco

con

nn.

l'P. 27 dicembre

~816.

Ma per recriminazioni della

Censura, l'pdizione f" soppressa per ordine 5 fehbraio ·1817

della Grande Cancello' l'ia, ed

il

privilegio revocato c\,n

R.YigUelio

7 marlO

~817.

1047. -

*

[PAROLETTI (Modesto)]. Calen–

dario istorico ossia diario della Storia del

Piemonte in cui i fatti più rimarchevoli

della Storia patria sono riferiti secondo

le loro date in ' ogni giorno dell' anno.

1817 (-18).

=

Torino presso Michel Angelo Morano

vicino a San Francesco (Stamperia Da–

vico e Picco) 2 v. 8° (1 tav. - 204; 204

pp.

1048. - NOUGA.RET (P.

J.

B. ).

Beautés de

J'histoire de· la Savoie et de Genève, du

Piemont, de la Sardaigne et de Gènes;

contenant ce qu'il

y

a de plus intéres–

sant dans les annales de ces peuples,

depuis leur origine jusqu'à

1l0S

jours.

Ouvrage déstillé à l'instruction de la jeu

r

nesse.

=

Paris, Cretté, 1818, 12° (460 pp. -

8 tav. inc.

. .. de l' histoire de Sardaiglle, de Sa-

voie, de Piémont, de Génes et de Genève.

Nouvelle édition,

=

Paris, Cretté, 1821, 12

0

(454 pp. -

8 tav.

Pi~tro

GiamhaUista Nougaret della Roccella

n

6 di–

cembre

n

42 •

giugno

l823)

compilatore fecondo e me·

diocre, specialmente di opere per la gioventù studiosa.

1049. -

*

[CIBRARIO (Luigi)J. Considera–

zioni sulla storia ci vile e

SUl

fondamenti

di essa nella Monarchia di Savoia (di

L. C.).

=

(Estr. dall'

Antologia italiana..

Fi–

renze, n. 138), 8

0

(lO pp. '

=

(Negli

Opuscoli storici;

Milano, 1835.

1050.- CIBRARIO (L.). Recherches sur l'his–

toire et

SUI'

l'ancienne constitution de la

Monarchie de Savoie. Ouvrage composé

SUI'

des documens pour la plupart iné–

dits. Traduit de l'italien par M.A. Boullée.

=

Paris, Moutardier, lib. 1833, 8°,

(309 pp.

Considéralions

SUI'

l'histoi>'e civile

Ip.

H). -

Discour.

su,' lo constil'ulion de

lo

Monarchie de Savoi. aux XlII

et Xl f/ siècles

(p.

139). -

SUI' les armoiries ancim1le. del

Pri'nces de Savoie

Ip

236). -

Les socUtés populaire. et

patricien"es des villes lib"es

(p.

245).

Amalo Auguslo Boul/ée, magi.lralo da Bourg·en·Bresse

(~795

. . . .) fu corrispondente dell' Accademia Tnrinese e

magistrato.

.

1051. _.- CIBRARIO (Luigi). Opuscoli storici

e letterari, editi ed inediti (p. p. c. di

Defendente Sacchi).

=

Milano, da Placido Maria Visaj,

. 1835, 16

0

(304 pp.

Comprende gli scritti:

Considerazioni

slii

Petrarca. -

Amuri

e

morte

di

Agnese Yisconti.

-

Marte del Carma–

gnola.

-

Docllmenti del Consiglio dei X.

-

Morte di

Amedeo YII.

-

Origine dei cOI/nomi.

-

F. Pingo"e -

Sane/lo di /Jante.

-

SO"ietd popolari. -f/iag!lio di Chiara

Gonzaga.

-

Arie araldica.

-

Sulla storia civile della Mo–

narchia di Savoia.

-

Dialetlo

piemonte.te

.

-

Conti d'Asti.

- 1.0

gola di Klus.

-

ArticoU.

-

Yersi.

1052. -

*

[FALLETTI

DI

BAROLO (MarcheRe

Tancredi)] Notizie elementari sopra la

Geografia storica, fisica e statistica dei

Regii Stati di terraferma e dell'Isola di

Sardegna; brevemente raccolte in forma

di dialogo ad uso de' fanciulli.

=

Torino, per Giacinto Marietti, 18:35,

1ZO (108 pp.

1053. -

*

[F

ALLETTI

DI

BAROLO(Marchese

Tancredi)).

C~nni ~i~etti

alla gi?ventù

intorno a fatti storiCI, monumentI note–

voli e particolarità naturali del Piemonte

in aggiunta alle notizie elementari sopra

la geog-rafia dei Reg ii Stati già pubbli–

cate ad uso dei fanciulli.

=

Torino, per Giacinto Marietti, 1835,

12

0

(160 pp.

1054. - PINELLI (Conte Alessandro). Me–

morie ragguardanti alla Storia civile del