Table of Contents Table of Contents
Previous Page  112 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 112 / 300 Next Page
Page Background

...

82

STORIE DELLA MONARCHIA

(Storia generale)

1071. - BROFFERIO (Angelo). Storia del Pie·

monte dal 1814 ai nostrI giorni.

.

=

Torino, st. tipo di Al. Fontana (poi

Ferrero e Franco, quindi tipo Nazionale),

1849 (- 52), 4 parti, 5

V.,

8° (XIII - 163;

160; 177; 245; 184 pp.

AJ.

suo

app~rire

fu accolla con g"ande curiosilà cd

aspellazione. E libro allraente, ma non dà la storia, nè

rlvela falli sicuri.

'

1072. - CORDERO

DI

S. QUINTINO (Cavaliere

Giulio) . Osservazioni critiche sopra al–

cuni particolari delle storie del Piemonte

e della Liguria, nei secoli XI e

XII;

cor–

redati di molte prove autentiche per la

maggior parte finora non pubblicate

(1849).

=

(in

Mem.

Ace.

Se.

Tor.;

S. II, XIII,

2' ;

1- 240,

..... Degli antichi Marchesi del Vasto

in Piemonte (1851).

=

(in

Mem. Ace,

Se.

:l'M'. ;

S, II;

XIII,

·2"; 243-306. .

.

1073. - CInRARIO (Luig·i). Studi storici.

=

Torino, Stamperia Reale, 1851, 2 v.

16°.

Contengono : net val. [ -

Sioria del Conle Rosso e

fo'ammenti

~lorici

sul "eg1l0 di Amedeo

l'III.

-

Amod e

morle di Agnese Pisconti Gonzaga.

-

Delle Q7'liglierie dal

t

300

al

t

700. -

Nota sopra un pallio

o

velo figuralo di

stile bizantino.

-

Delle "ocielll popolari

e

degli ospizi dei

1Iobili.

-

Piaggio in Piemonte ed

in

Savoia della princi–

pe..a CIii«ra Gonzaga.

-

Le valli di La1lzo

e

d'Usseglio

nei tempi di mezzo.

Nel val. Il -

Dei Tempieri

e

della loro abolizione.–

Storia dell' ordine di San LazzaI·o.

-

Slo";a dell' ordine

di S. Matu'izio prima

e

dopo la "iunione con quella di

S. Lazzaro.

-

Notizie delle

città

libere del Piemonle. -

Degli Statl,ti di Amedeo VIII.

-

Di Guglielmo Bolomier.

1074. - CIBRARIO (Luigi). Memorie Cro–

nolog'iche e Genealogiche di Storia na–

zionale.

=

Torino, Stamperia Reale, marzo 1852,

40

(115

pp.

Precede un discorso

dell' origine italianll e "egia del/a

Casa di Savoia

(5-·10).

1075. - CRUGER (Friederich).

(Storia del Piemonte dalle Riforme ai

nostri giorni con una Introduzione sto–

rica intorno agli anni precedenti del

Regno di Carlo Alberto

(ted.).

=

Lipsia.....

1852.

1076. - CIBRARIO (Luigi). Origini e pro–

gresso delle Istituzioni della Monarchia

di Savoia.

Parte prima.

Storia.

=

Torino, dalla Stamperia Reale, MDCCC–

LIIII, 16° (2 csn. - 443 pp.

Pa1'te

seconda.

Specchio cronologico .

=

'forino dalla Stamperia Reale, M.DCCC–

LV, 16° (511 pp, - l c.

. .. fino alla continuazione del Regno

d'Italia (e Specchio Cronolog'ico).

Seconda edizione aumentata e corretta.

=

Firenze, tipog'fafia Cellini e C., 1869,

8° (408 - 541 pp, - l tab. geneal.·

Dopo quella sulla

Economia politica !lei Jfedio Evo ,

quesla

è

la più apprezzata, più pensala e duratura fra

le tanle opere del polistore piemonlese.

1077. - ADRIANI (G.

B.).

Sopra alcuni do·

cumenti e codici manoscritti di cose sub–

alpine od italiane, conservati negli ar–

chivi e nelle l?ubbliche biblioteche della

Francia meridIOnale. Con un cenno delle

principali antichità di quella contrada.

Relazione.

=

Torino, Stamperia dell'Unione tipo–

grafico-editrice, 1855, 8° (78 pp.

Eslralto dal

Calendario generale del Regno.

L'A ebbe

una missione di esplorazione dalla Il. Deputazione di

stOl'ia pall'ia.

1078. - GALLENGA (Antonio). History of

Piedmont from the earliest times to

september 1855.

=

London, Chapman and Hall, 1855,

3

v., 8° (xxvi - 315; xv - 362; xvi - 452 pp.

- l

c. geogr.,

1

tabella,

Storia del Piemonte dai tempi più antichi al setlembre

1855.

1079. - GALLENGA (Antonio). Storia del

Piemonte dai primi tempi alla pace di

Parigi del 30 marzo 1856.

=

Torino, eredi Botta, 1856 (- 57) 2 v..

16° ( XXVIII. - 489 pp. - 2 tab . geneal.;

XXVIII - 575 pp. -

l

c. g'eogr.

1080. - A-VALLE (Carlo). Storia del Pie–

monte raccontata al popolo.

=

Alessandria ...

1856,

3

v.,

8°.

1081. _ . BAYLE ST. JOHN. The subalpine

kingdom, or e:xperiences and studies in

Savoy, Piedmont, and Genoa. by author

of " Purple of Paris " " Two year 's

residence in a Levantine family " 'etc.

=

London, Chapman and Hall, 1856,

2

v.,

8° (xv - 322; 318 pp.

.

Il Regno Subalpino, ossia Spel'ienze e studi nella Sat'oia,

nel Piemonte e nel Genovesato; dell'autore di

Purple 01

Paris

• .

DI"

anni di residenza i1l una (amiglia Levall–

Una) ecc.

1082. - ClIlRARIO (Luigi). Operette e fram–

menti.

=

Firenze, tipo Le Monnier, 1856, 18°.

(476 pp.

Contiene:

Conte Rosso

-

Amedeo Yl11

-

Terl'e

/i–

bere del Piemonte

-

b'latiltle regina di Portogallo

-

Le

valli d,i Lanzo e d'Usseglio

-

Siatuti

e

concordato tli

Amedeo YIll

-

Bolomier

-

Torino nel

1335 -

Pallio

bizantino

-

Amori e morte di Agnese Yisconti Gonzaga

- Società popolari

-

Yiaggio di Chiara Gonzaga

-

Ar–

tiglierie

-

Schiavi a Geno"a

-

Giudizio (eudale contra

il

Pl'esidente di Feisigny

-

Della giustizia umana.