Table of Contents Table of Contents
Previous Page  105 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 105 / 300 Next Page
Page Background

STORIE DELLA. MONA.RCHIA.

(Ebrei)

75

=

In Torino MDCCXL, per Gio. Giacomo

Ghiringhello e figlio; 4" (24 pp.

... per anni cinque...

.

=

In Torino, MDCCLXXXIII nella stam–

peria Maresse, 4" (40 pp.

987. - PRIVILEGI e concessioni di S. S.

R.

M.

e suoi reali predecessori, a favore del–

l'Università generale degli Ebrei del Pie–

monte.

=

In Torino, nella stamperia di Giu–

seppe Domenico Verani, M.DCC.XXXXIV, fo.

988. - REGIE PATENTI colle quali S. M. ac–

corda agli Ebrei di tutti i Regi Stati

l'esenzione di portare il segno prescritto

dalle generali Costituzioni, il permesso

di esercitare arti e mestieri, di uscire dai

rispettivi Ghetti, mediante le ordinate

cautele e la proroga di anni cinque com–

putandi dalla data delle medesime, per

alienare i beni stabili da essi acquistati

pendente il cessato Governo; derogando

tutto il disposto in contrario dalle gene–

raliCostituzioni suddette. -

In data del

primo marzo

1816.

=

Torino, dalla Stamperia Reale, f

O

,

(4

csn.

989. - REGIE PATENTI colle quali S. M. or–

dina agli Ebrei proprietari di stabili di

farne esatta conseg-nazione agli Uffizi

d'Intendenza e prescrive che i beni dei

quali gli Ebrei saranno ancora .posses–

sori al primo di gennaio del 1824 saranno

esposti in vendita ai pubblici incanti d'or–

dine della Regia Camera dei conti. -

In data del

15

di (ebb1'aio

1822.

=

Torino dalla stamperia Reale,

CO, (6

pp. -

1 c.

990.- CANTONI (Lelio) rabbino maggiore.–

Nuovo ordinamento del culto israelitico

nei Regii Stati. Prospetto.

=

Torino, tipogr. di G. ' Cassone 1848,

8

u

(78 pp.

991.- HALPHEN (Achille). Recueil des Lois,

Dé.crets, Ordonnances, Avis du Conscil

d'Etat, Arrètés et Réglements concernant

les Israélites depuis la Révolution de

1789; suivi d'un Appendice contenant la

discussion dans les Assemblées législa–

tives, la jurisprudence de la Cpur de

Cassation et celle du Conseil d'Etat ct

des notes diverses .

=

Paris, 1851, aux Bureaux des Ar–

chives Israélitiques, 8".

II dotto e corlese Rabbino Maggiore dell' Universilà

Isra~lilica

d'el Piemonte, cav S. Gbiron ci avvisò che in

Questa Raccolta

trovavans~

le

Le~gi

sugli lsraeliti del primo

Regno Ilalico e le decisioni del Sine<lrio di Parigi, al quale

presero ancbe parte

i

delegali del Piemonte.

992. - RAGIONAMENTO per l'Università

maggiore degl'Ebrei esistente ne' Stati

di S. M. per cui apertamente si dimostra

non potersi da Cristiani tirare con dolci,

o duri modi li figlioli ebrei dal Ghetto,

nè ricovera:rgli, e battezzarli anche gUàndo

spontaneamente' ad essi fauno rICorso,

se non hanno l'età della discrezione, o

sia l'uso della ragione, ed . opportuna–

mente si esamina con accuratezza, in

quale età dire si possa che abbiano

i

figliuoli conseguito l'uso della ragione.

=

(s.I. a.),

CO ('27

csn.

993. - AYMO (Petr. Laur.). In causa contra

Haebreos morosos pro justificatione Bap–

tismi .collati a nutrice Claudina puellre

Devorà, Joseph Morenae nepti . ex filio.

Consultatio pro veritate (et respollsiones

theologicre almi rev. do., B. Borgini).

=

(s. d.) (sec. 18°), 4" (70 - 24 pp.

994. - REGIS (Petrus Johannus). De Ju–

dreo cive; libri

III.

=

Taurini, ex Typ. Regia, MDCCXCIII,·

2

V.

8° (188, 295 pp.

V. un sunto nel VIGNA ed

ALIBERTI,

Condizione allual,

degli Ebrei;

p. 28.

.

995.

-*

[GAMBINI (Avvocato Francesco)].

Dell'ebreo possidente.

=

Torino, Stamperia Pane, 1815, 8°.

=

Torino, tipografia Speirani e Ferrero,

1848,

(55 pp.

_

996. - ROSSI (Canonico Vincenzo) Teologo

della Cattedrate di Mondovi - Gli Ebrei,

Opera.

. =

Cuneo, MDCCCXVlI dalla Stamperia

di Pietro Rossi ;

8

u

(4

csn; - 187 pp.

Con acceDDi alla condizione della gente giudaica fra noi.

997. - BEUGNOT (Arthur). Les Juifs d'Dc–

cident, ou recherches sur l'état civil, le

commerce et la littérature des Juifs en

France, en Espagne et en Italia pendant

la durée du Moyen-àge.

=

Paris, Levrault...

1824, 8°.

998. - GAMBINI (Avv.

Franc~sco).

Della

cittadinanza giudaica in Europa; pro–

blema.

=

1834 (Torino, G. Pomba), 8° (143 pp .

=

Asti, . . .

·1857, 16°.

999. - ALBINI (prof. Pietl'o Luigi), Degli

atti nulli o rescindibili, in generale; ov–

vero teoria delle nullità giuridiche se–

condo il Codice Civile Albertino. Con una

Nota sull'effetto della legge che vieta

agli Ebrei l'acquisto di beni stabili.

=

Novara, tipografia Merati, 1844,

(190 pp.

.

Seconda edizione.

=

Vigevano., 1852..•