

B. b!
STORIE DELLA MONARCHIA
(Missioni e consolati)
105
pubblica alla Còrte di Savoia. Per nozze
Beretta-Reali.
;:: Nel privo Stabilimento Antonelli in
Venezia MDCCCLVI, 4
0
(8 csn.
1403. - BAROZZI (Nicolò) e BERCHET (Gu–
glielmo). Le relazioni deg'li Stati Europei
lette al Senato dagli Ambasciatori Ve–
neti nel secolo decimo settimo, raccolte
ed annotate. - Serie III, Italia. Volume L
Torino.
;:: Venezia, tipo di Pietro Naratovich,
1862, 8° (VII. - 550 pp.
1404. - MANNO (Antonio). Relazione del Pie–
. monte del Segretario francese de Sainte
Croix; con annotazioni.
=
(in
Miscellanea di Storia Italiana.
Torino, 1877; S. II; I (XVI).!. ..
;::
(A parte )
Torino, Stamperia Reale di
G.
B.
Paravia e C. 1876,
8i>
(XXIV -
424
pp.; ed. di 100 esso
s'
ha da aggiungere ai mss. di questa Relazione, citali
nella l'refazione :
Ms. Bibl. Naz. Tor. - M. I, 25 - apogr. sec. 19° -
t.·.
l due terzi del volume sono di annotazioni di svariate
notizie patrie.
La rehzione riguarda più specialmenle ·i regni di Carlo
Emanuele III e di Vittorio Amedeo III.
1405. - CLARETTA (Gaudence). La mission
du seigneur de Ìlarres, envoyé extraor–
dinaire de François Ier roi de France à
la Cour de Charles III duc de Savoie,
d'après des documents inédits.
=
(in
Mém. Acad. de Sa1Joie;
Chambéry,
1880,
3·
se
t.
VIII, 347 -
376.
;::
(A parte)
Chambéry, imprimerie Cha–
telain, 1880; 8° (31 pp.
(1406). - PRIMA RELAZIONE veneta della
Corte di Savoia, dopo il trattato di Ca–
stel Cambresis. Prefazione del Barone
Vernazza.
;:: (Ms. Bibl.
S.
M. - Ms. Vernazza, X,
n. 90; f.o 72 csn.
;:: (Ms. Acc. Sco Tor. - Cust I, VIII, -
4';
20 pp. autogr.
Era atlrihllila a Giovanni Corraro. La restituisce ad
Andrea Boldù.
B.
b~
-
Con'ispondenze diplomatiche.
1407. - CASTELLI (Michel-Ange). La poli–
tique sarde et la question . d' orient en
1783-84. Documents diplomatiques ex–
traits des Archives du Royaume.
;:: Turin, imprimerie Scolastique de
S. Franco et C. 1855, 8° (70 pp.
Cf. recens. in
Bil'ista Enciclopedica Italiana,
Torino,
18~5,
III,
417-~26.
1408. - GREPPI (Cle Joseph). Extraits de
la I:,orrespolldance diplomatique de J. T.
de Langosco, Cle de Stroppiana, et de
Claude Malopera ambassadeurs de Savoie
auprès de Charles-Quint. (1546-1559). .
;:: (Bruxelles, imp. de M. Hayez) (extr.
du t . XX n° 2, 2
m •
série, des
Bulletins
de la Commission Royale d'histoire)
,
8
0
(156 pp.
Il Conte Greppi. milanese, corrispondente della R. Dep.
di SI. p., socio dell'Accademia R. di Storia di Madrid ed in–
viato straordinario e Ministro plenipotenziario del Re nella
Spagna.
1409. - MAISTRE (Cle Joseph de). Mémoi–
res politiques et correspondance litté–
raìre, avec explications et commentaires
historiques par Albert Blanc.
=
Paris, librairie nouvelle, 1858, 8°
(402 pp. -
1
c.
Per gli anni 1803..18-10.
. .. Correspondance politique, 1811-1817,
recueilli.e
e~~?-bliée
p!l-r Albert .BIanc.
o
=
Parls, WIttersthem, 1860,
2
V. 8 .
. .. (Euvres inédites publiées par le
Comte Charles de Maistre.
::: Paris, Vaton, 1870, 8° (x - 551 pp.
1410. - BiANCHI (Nicomede). Lettere ine–
dite di Pasquale de Paoli, con avver–
tenze e note.
=
(in
Miscellanea di Storia italiana,
Torino, 1880, t. XIX (S.
II,
IV);
233-328.
Scritte (22 dicembre '
,1790 -
5 novembre 1795) dal
celebre patriota ed agitatore corso a Paolo, fratello di
Giuseppe Barelli cbe era console di Sardegna a Livorno.
II
Biancbi le trasse opportunamente dall' Arcb.
sr.
'l'or.
Ragguagliano sui fatti avvenuti nella Corsica mentre
il
De l'aoli vi ripigliò
il
Governo. Quello Sardo ebbe parte
indirella in quegli avvenimenti.
B.
b~
-
Missioni e Consolati.
1411. - DEGLI AMBASCIATORI.
=
(in BORELLI,
Editti;
Torino, 1681
j
P
564.
1412. - REGIE PATENTI con cui S. M. ap–
prova un nuovo Regolamento relativo
alle Tariffe Consolarl.
In data delli 14
settembre 1816.
=
Torino, nella Stamperia Reale, f,o
(31
pp.
1413. - REGIE PATENTI con cui Sua Maestà
dà alcune provvidenze relative ai suoi
Consolati, al commercio ed alla naviga–
zione de' suoi sudditi in Levante ed in
Barberia.
In data delli
16
settembre 1816.
;:: Torino, nella Stamperia Reale, fo,
(36 pp.
1414. - REGIE PATENTI con cui Sua Maestà
sostituisce un nuovo Regolamento per le
t~,riffe
consolari a quello del
1"
settembre
1816. in data dellz
12
gennaio 1825.
I.
Bibliogr. slorioa
(Stampato'
il
6
febbraio
~
882).