

11-0
'STORIE DELLA MONARCIDA
(Vertenze,
ecc.)
B.
b~(l)
1471.--'-
*
REPLlbA al Memoriale della Da–
. taria dove pretende di non contradire a
motivi di
N.
S. nello stesso tempo che
li impugna.
=
(s.
L
a .), f.o
(lO
pp.
1472. - PEYRANI (comes Jo. Paulus). Nicien.
prreses. - Responsum pro observantim
mdulti Pontificis Nicolai V in beneficiis
abbatialibus pedemontani principatus.
=
(Aligustre Tauriuorum, ex typogra–
phia
1.
B.
Fontanre, 1698), f.o (75 pp
1473. -
*
rDE L'EsCHERAINE (presid.)J.
Lettre de 'Monsieur
N. N.
à un de ses
amis touchant ce qui vient d'arriver en–
tre messieurs les Archevesques de Turin,
les Evesques de Fossan, d'
I
vrée
&
de
Salusses
&
messieurs les Déleguez
SUl'
la conservation du registre public des
communautez de Piémont, auec plusieurs
réflexions au sujet de l'immunité ecclé–
siastique, et des abus qui s' y commet–
tent contre l'esprit et les decrets du
saint Concile de Trente.
=
(Turin le 8 aoust
1700)
(s. n.), 4°,
(75 - 29 pp. - 2 csn.
=
(Turin 1700) (Fontana), 4° (7fi - 29 pp.
- 2
csn.
1474. -
*
RIMOSTRANZE per la verità e la
~iustitia
delli Editti
&
operato de i Reg ii
velegati sopra la conservazione e riu–
nione del registro, contro l'ingiustitia e
le nullità dei Contraeditti
&
Monitorio
promulgati sotto il nome dell'Arcivescovo
di Torino, et alcuni Vescovi del Pie,
monte.
=
(s. '
L
a.),
4" (25
pp. -
l
c.
1475. -
*
[DE L'EscHERArNE (pres. Giu–
seppe)l. Lettera del sig. N. N. a Monsi–
gnor
"\ì
escovo di N. in cui si fa vedere '
che i signori Vescovi forestieri, la Dio–
cesi de' quali si
~tende
negli Stati di
S. A.
R.
devono tenervi un Vicario alla
mente del privilegio conceduto dalla
S. N. D. Clemente vij alla R. Casa di
Savoia.
=
(s.
1. a.),
f.
0
(22 pp.
1476. -
*
[DE 1'ESCHERAINE (pres. Giu–
seppe)l. Lettera del signor
N.
N. ad
un ani1co in cui si dà ragguaglio di
quanto praticasi nello Stato di Milano,
in virtù: di una constituzione dell'Impe–
radore Carlo V, attorno agli acqUIsti
della Chiesa dopo l'anno 1541. - Esa–
mina i fondamenti di un Editto promul–
gato in Piemonte nell'anno
1606
da
Carlo
Emanuele
I
Duca di Savoia. - Dimostra
quest' ultimo non essere ripugnante a
nissuna delle Leggi civili e canoniche.
=
(Torino, 20 ag'osto
1702)
(s. n.), 4°
(62 pp.
Tradotta in francese nel seguente opuscolo:
'1477. -
*
LETTRE de monsieur N. N. à
un de ses amis.
=
Turin ce
20
aol1t
1701
( sic),
4°
(80
pp.
1478. -
*
BREV1S enucleatio proveniens ex
R. Edicto 14 jun.
1701
in capite, in quo
prohibetur magistratibus
&
aliis judicibus
de non admittendo clericos coram se
postulantes, nisi in casibus a jure ca–
nonico fermissis.
=
(s. . a.),
f.o
(8
pp.
1479. -
*
DECLARATIO nullitatis quamplu-
rimorum Decretorum... gestorum in di-
tione Ducis Sabaudire... immunitati et
jurisdictioni ecclesiasticre ' atque autho–
ritati apostolicre prreiudicialillm, cum
iIlorum damnatione... (1707, 17 maji) .
=
Romre, MDCCVII. Ex typ. R. Camerre
Ap. -
4°
(23 pp.
1480.
-
FATINELLI (Gio. Jacomo). Apologia
delle risposte date dal Procuratore del–
l'Eminentissimo sig, Cardinale di Tou'rnon
alli cinque memoriali del Padre Provana,
contro le osservazioni fatte sopra di esse
da un autore anonimo.
=
(s.
L),
1710, 4°
(180
pp. - 1 tav. inc.
1481. - PR.<ECLARISSIMGRUM prudentium
l'esponsa de privilegio a Nicolao
V
Pont.
Max. Ludovico Sabaudire Duci concesso
ad omnes Sabaudire dignitates concisto–
riales, quas dicunt, nominandi, utrum
etiam Pedemontanam quoque ditionem
complectatur. In qui bus quamplura scitu
illustria de re Beneficiaria, de Regio no–
minandi jure, de Conciliorum, ac fere
tota Ecclesiastica historia, uti et prre–
clariora iuris civilis, et canonici prin–
cipia continentur.
=
Colonire Agrippinre. Typis Petri Mar–
telli, cIoIoccxlI; 2 v., 4° (13 csn. - 420 pp.
- 12 csn.; 20 csn . - 519 pp. - 22 csn.
Il raccoglitore fu Biagio MaJoli de Avilabile.
Il secondo volume
il
Rr. e spesso manca.
1482. - BREVIA, Declarationes, Decreta,
Monitoria
&
Mandata S.
M.
Clementis XI
super immunitate ecclesiastica
&
materiis
feudalibus Pedemontii, disposita juxta
ordinem Bullarii ejusdem S. Pontificis
edito Romre 1723, et insuper prreceptum
Em. et Rev. Ep. Sabino Oard. S. Olementis
S.
R.
E.
Camerarii emanato die 23 dee.
1730;
vigore chirogr. SS: D.
N.
Papre
Clementis XII, sig'nat. sub die 20 mensis
&
anni prredicti.
=
Romre, MDCCXXXI, ex typographi a
R.
Camerre Apostolicre, f.
o
(4 csn. -167 pp.
1483. -
*
RELAZIONE istorica .delle ver–
tenze che si trovavano pendenti tra la
Corte di Roma e quella del Re di Sar–
degna, allorchè fu assunto al Pontificato