

130
STORIE DELLA MONARCHIA
(Amministraz. generale)
H99 poi inserita in un fascicoletto di
~6
pp. contenente
alcuni decreti della prima e seconda invasione straniera.
Le quali
~
6 pp. non sempre, anzi raramente si trovano,
perchè strappate negli esemplari divulgali più tardi e
specialmente dopo la restaurazione.
11 Barone Vernazza
(ms. J?eNlazza, B/bl. S. M.
VII1, SI.
p. 270) asserisce che l'opera non fu messa fuori prima di
giugno
~
803.
Quantunque lavoro disordinatissimo e çhe stanca per
il
continuo rinvio dal testo alle note, contronote. solto–
note ed appendici;
è
però di molla utilità e dovrebbesi
continuare e completare.
• Questo libro, non ostante
il
suo disordine e la sua
• confusione, è ulilissimo alla storia patria perche le no–
" tizie te più importanti sono per la massima parte co·
" piate dai registri conservali negli Archivi del Governo.
• Per aUro abbonda molto di malignità, e per nozioni
" cbe non era necessario manifestare, e per le relicenze
" di alcune che avrebbero fatto onore a persone ed a
• famiglie cbe non erano in grazia del compilatore, morto
• in Torino indldisabbato
~9
di
glugno~8B,
prossImo
• di men che di mesi ad oUant'anni
(VEIINAZZA,
noia ms.).
1761. -
*
[NAPIONE (Conte Gian Francesco
GALEANI)]. Appendice al titolo VI del–
l'opera intitolata :
Cariche del P iemonte,
stampato in Torino nell'anno MDCCXCVIII;
§
Consiglio secreto di Stato.
=
Torino, presso Pietro Giuseppe Pic
libraio, MDCCCXX,
8° (50
pp. -
l
c.
1762. -
CALENDARIO GENERALE pei Regi
Stati pubblicato con autorità del Governo
e con privilegio di S. S. R. M.
Primo anno,
1824.
=
Torino, dalla Stamperia della vedova
Pomba e figli,
8
0
(XXIV -
669
pp.
L'ultimo pubblicato
è
quello per l'anno
~
881.
Ampliò d'assai l'antico
Palmave,.de
e diede, per qualche
tempo, notevoli appendici storiche o slalistiche.
1763. -
REGOLAMENTO pel ceremoniale
nelle pubbliche funzioni, dai Governa–
tori, Comandanti, Magistrati, uffiziali di
giustizia e corpi di pubblica
~mmin.istra
zione, approvato da S. M.
11 4
gIUgno
1816.
=
Torino, nella Stamperia Reale,
f. o,
(26
pp.
'
1764. -
REGIO EDITTO pel quale S. M. crea
ne' Regii Stati di terraferma un Consiglio
di Stato. -
In data del
18
agosto 1831.
=
Torino, dalla Stamperia Reale,
4"
(21
pp. -
l
c.
2
col. ital.-franc.
1765- --
DAL Pozzo (Comte Ferdinand).
Édit du Roi de Sardaigne Charles Albert
du
18
aout
1831
portant création d' un
Conseil d'Etat, avec un discours préli–
minaire et des notes."
=
Paris, Cherbuliez,
1831, 8° (48
pp.
1766. -
*
CENNI sugli atti .amministrativi
emanati in Piemonte dal
1831
al
1840.
=
(Torino, St. Ghiring'hello e C.)
8°,
(12
pp. - l
C.
Si solevano dare simili notizie anche nella
Miscellanea
O
parte
",n'
del
Calendario generale
1767. -
ISTRUZIONI generali per gli
impi~.
gati del Controllo generale. - l luglIo
1837.
=
Torino, Stamperia Reale,
8°.
1768. -
SALMOUR (Roggero). Abusi e ri–
forma delle pensioni. Studi sul Bilancio
dello Stato.
=
Torino, Tipografia Ferrera e Franco,
1849, 8
0
(86
pp. -
l
c.
1769. -
GIURIA (Gio.) Sotto Commissario di
artiglieri a. - Degl'impieghi e degli im–
piegati nell' amministrazione economica
dello Stato. Considerazioni sulle princi–
pali riforme che vi occorrono in conse–
guenza dello Statuto.
=
Torino,
1850,
tipografia Castellazzo
e Degaudenzi,
8° (82
pp. -
l
c.
1770. -
BIGLIONE (Filippo). Coordinazione
della amministrazione pubblica in con–
formità dello Statuto di Carlo Alberto.
=
Torino, Tipografia economica',
1852,
8° (28
pp.
1771. -
*
[ADAMI (Matteo) causidico
p~trimoniale RO
J.
Prospetto o repertorIo
delle leggi, decreti, CIrcolari
epr~vv~di
menti diversi risguardanti le penSIOnI ed
assegni relativi, em:1Dati dal Governo
Sardo dai
1814
in poi, distribuito per or–
dine cronologico, preceduto dal
R.
Bre–
vetto
21
febbraio
1835
(non stato pubbli.
cato nè inserto negli atti del R. Governo)
col quale si stabiliscono le norme con cui
debbono ragguag-liarsi le proposizion!
per le pensioni dI riposo da accordarSI
agli impiegati civili e per gli assegna–
menti da concedersi anche alle loro ve–
dove e figliuoli orfani.
=
(s. d.)
(1856
c.), f.o autografato
(31
pp.
(1772). -
CEREMONIALI a riguardo del Gran
Cancelliere.
=
(Ms. Arch. St. Tar. - Inv. voI.
77,
(mat. giuridiche), p,
24, 25,
m.
2.
(1773)..-
DISCOR~O sop~a
le .cariche prin–
cipalI e sopra
II
MagIstratI {Ìlllla Co.rona
di Savoia, cioè il Principe, il MarescIallo,
l'Ammiraglio, li
Cava~ier~
del
~up!em~
Ordine, li GovernatorI, Il ConSIglIo dI
Stato, il Cancelliere, il Senato e la Ca–
mera dei Conti.
=
(Ms. Arch. St. Tor. - Inv. voI.
77,
(mat. -giuridiche), p.
l,
m.
1.
(1774). -
IL CATALOGO de' Gran Canciglieri
di Savoia, della linea del pucha Carlo
Emanuele
(II)
regnante, co' diversi cu–
stodi dei Sigilli, cominciato del anno
1150
sino al presente continuato
(1561).
=
(Ms. Bibl. Naz. Tor. - O. VI,
51 -
orig. - 4°; 94 pp., stemmi.