

STORIE DELLA MONARCHIA
(Stàtistica, ecc. )
133
B. bit -
C1RCOSCRIZIONI.
1809. -
PROVINCIE, ossia dipartimenti per
l'Intendenze e Prefetture ne' Stati di S. M.
di quà dal mare.
I::
In 'l'orino, M.DCC.XXIII, per Gio. Bat-
tista Valetta, 4°
(30
pp.
.
SI noti che
il
più antico Decreto di circoscrizione è
l'Editto del
20
febbraio
H,90
al quale fece seguito l'altro
del
~622.
1810. -
CARENA (Angelo Paolo Fr.) Con–
siderazioni sopra una nuova divisione
delle :{lrovincie e diocesi degli Stati di
S. M. Il Re di Sardegna. (Pubbl. da Em.
Bollati).
=
(nella
Miscellanea di Storia italiana;
Torino,
1878,
S.
II, II,
(XVII),
595-670.
Esiste
Ms.
Bibl.
S. M.
Mise. XXV,
2;
r.·,
64
pp.; apogr.
dall'originale in casa Balbo.
1811. -
CHANLAIRE (P. G.). 'l'ableau de la
division des six nouveaux Départements
..... le tout faisant suite
à
l'
ouvrage
intitulé: 'l'ableau général de la nouvelle
division de la France en Justices de paix.
=
À
Paris, de l'impr. de la République,
an XI -
1803,
4° ob1.
(9
pp.,
7
c. topogr.
II
tableau général
era stato impresso
a
Parigi neH
802.
Questo geografo nacque a Vassy nel
l758
e mori a Pa–
rigi nel
~817.
1812. -
ELENCO per ordine 'alfabetico de'
comuni deglj Stati di terraferma di S. M.
il
Re di Sardegna ecc. ecc. ecc. coll'in–
dicazione dei capi-luoghi di mandamento
e di provincia, dai quali ciascuno di essi
dipende, e quadro della classificazione
delle provincie.
•
=
'l'orino , MDCCCXIX, dalla Stamperia
di Giuseppe Favale, 4" (41 pp. .
1813. -
CIRCOSCRIZIONE degli Stati di S. M.
in terraferma, colla designazione delle .
rispettive autorità... col confronto della
attuale popolazione con quella del
1700,
1723
e 1750 ed Elenco alfabetico relativo
dene Comuni. .
=
'l'orino,
1820,
dalla tipo di Luigi Sof–
fletti, 4°
(2
csn. -
163
pp.
1814. -
Nuov:A
circoscriziòne delle pro–
vincie dei Regii Stati di terraferma.
=
Novembre
1839,
tipo dei fratelli Fa–
vale, 4° (4' csn. -
115
pp.
1815. -
CIROOSCRIZIONE amministrativa delle
provincie di terraferma.
=
'l'orino,
1850;
4°.
1816. - SARTI (ingegnere Giulio). Scompar–
.
time.nt~
territoriale e
popolazio~e.
degli
Stati dI Jterraferma e delle Isole dI S. M.
il
Re di Sardegna.
=
Torino, tipografia Castellazzo e De-
gaudenzi, 1850, 16° (49 pp.
.
B.
biS -
STATISTICA, CADASTRO,
CENSIMENTO.
1817. -
ORDINE di S. S. R. M. per la con–
segna generale di tutte le famiglie delle
città, terre e luoghi, in data delli
24
set–
tembre
1713.
=
In Torino, M.DCC.XXVI, per Gio. Bat–
tista Valetta, stampatore dI S. S. R. M.
e degli Eccellentissimi Magistrati, 4° (4-
4 pp.
Vi
è
pure l'edizione francese, affatto simile.
1818. -'-
EDITTO DI SUA MAESTÀ pel nuovo
censimento nelle provincie di Alessandria,
Lomellina, Novara, Pallanza, Vigevano,
Tortona e Voghera, col successivo com–
partimento delle medesime. -
In data
{le'
15
settemòre
1775.
.
=
In Torino, nella Stamperia Reale, ·f.O
(24
pp.
.
1819. -
VERNAZZA FRENEY (Joseph). Je
soumets au Gouvernement.....
= .
À
Turin, le 2 juillet,
1800
(Stamperia
Avondo; settembre), 4° (4 csn.
.
Lettera . accompagnatoria di tavole ed istruzioni per
compiere
il
censimento della popolazione piemontese.
1820. -
LABOULINIÈRE (de). · PIan d'une
statistique générale pour les six dépar–
tements de la
27"
divisicm militaire; publié
par ordre du Général Jourdan.
=
Turin, imprimerie nationale, an XI,
8°.
Pietro Ognissanti de Laboulinière da Saint-Victurien
(~780
c. -
~827)
venuto in Piemonte al seguito del ma–
resciallo Joùrdan, s'occupò ad ordinare
il
Liceo
di Torino
nel quale insegnò la liIosotia morale. Hesse poscia alcune
solto-prefetture francesi. ,
1821. -
ALFIERI
DI
SOSTEGNO (Marchese
Cesare). Cenni e notizie intorno alla sta–
tistica criminale dei Regii Stati.
=
(Estr. dag
li
Annali di giMisprudC1tza;
'l'orino,
1838), 8° (7
pp.
1822. -
INFORMAZIONI STATISTICHE raccolte
dalla
R.
Commissione Superiore per gli
Stati
~i
S. M.
il
Re di Sardegna• .
=
Torino, Stamperia Reale
1839 (-52),
6
v.,
4°.
Vi
è: -
Censime-nto della popola.zione
(~
voI.:
~
839)
- Movimento deUa popolazione
(~
voI.
~
843) -
Statistica
medica
(4
voUH47-~852).
AI primo volume precede una relazione del Barone
Giuseppe Manno, Vicepresidente della Commissione Reale.
1823.
~
*
[GRABERG
DE
HEMso(Jacopo)].
Informazioni statistiche (di J. G.
H .).
=
(Estr. dalla
Rivista Europea;
Milano,
30 maggio 1840),
8°
~16
pp.
Sull'opera precedente.
1824. -
BERTHELOT (Sabin). Rapport ana–
lytique sur les travaux' de la Commission