Table of Contents Table of Contents
Previous Page  204 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 204 / 300 Next Page
Page Background

174

STORIE

DELLA

MONARCHIA

(Caccia e pesca)

per l'amministrazione dei boschi e selve.

- In data del

15

del mese d'ottoòre 1822.

=

Torino, dalla Stamperia Reale, f.O

(31

pp.

2492. -

MAGGIORA (Vice-inh:mdente gene·

rale dell' Azienda econ. dell ' Interno). -

Osservazioni sui danni che le capre re–

cano ai boschi.

=

(Torino, addl

15

gennaio

1824), 8°

(12

pp.

2493. -

RACCOLTA delle circolari della

azienda economica dell' Interno suH'am–

ministrazione de' boschi e selve

(1822-27).

=

Torino,

1827 (-28)

dalla stamperia

Favale,

3.

v.,

8°.

2494. -

ELENCO dei principali alberi ed

arboscelli degli Stati di

8.

M.

=

(in

Calendario Generale;

a.

VIII,

1831,

p.

607-613.

2495. -

BARELLI (Vincenzo). Della classi–

ficazione degli alberi e degli arbusti esi–

stenti nei boschi e selve dei Regii Stati

di terraferma.

=

(nella

Raccolta deUe circolari sui

òoschi e selve;

Torino,

1831,

III,

419.

=

(A

parte),

8° (72

pp.

Era I!ià comparso, anonimo, nel

Calendario genera/e,

a.

VI,

~829,

p.724-730.

Con eguale titolo si pubblicò ancbe un prospetto

(I.

f.

ap.) dall' intendente Pietro Baldassarre Ferrero, autnre

dell'opera seguente :

2496. -

*

[FERRERO (Pietro Baldassarre)].

Cenni brevissimi sopra i boschi e le selve

degli Stati di terraferma di S. M.

il

Re

di Sardegna.

.

EdizÌone seconda.

=

Torino, dalla Stamperia Reale,

1832,

(17~

pp.

2497. -

REGIE LETTERE PATENTI in data

del

l

decembre

1833

e del

28

gennaio.

1834

con le quali Sua Maestà approva

un nuovoRegolamento per l'ammimstra–

zione dei boschi e prescrive nuove dispo–

sizioni pel trasporto de' legnami a galla

sopra i fiumi, ri viere, torrenti e laghi.

=

Torino, dalla Stamperia Reale,

8

0

,

(88

pp.

2498. -

DE NEGRI (Giacomo) Luogotenente

di vascello nella marina Sarda. - Guida

alla foresta,. ossia raccolta di nozioni in–

torno alla scelta de' legnami atti alle co–

struzioni navali, estratte dalle opere del

signor Herbin de Ralle, autore della

«

Statistica generale della Francia » e

dalla

«

Fisiologia delle piante» del signor

Duhamel de Monceau.

=

Genova, tipografia e litografia Pellas,

1846, 8°

(44 pp. -

16

tav. lit.

2499. -

MESSEA (Alessandro). Osservazioni

relative al riordinamento della ammini-

strazione dei boschi negli Stati di

t~rra­

ferma del Regno di Sardegna.

=

Torino, tipografia Eredi Botta,

1854,

8° (105

pp. -

1

c.

2500. -

PELLEGRINI (A.) Ingegnere_ -Eco–

nomia forestale. Del rimboschimento delle

Alpi.

.

=

(in

Riv. Contemporanea;

Torino,

1860;

XXII,

248-259.

2501. -

RABBENO (Avv. Aronne). Comitati

forestali nel seno del Club alpino

Ita–

liano. Studii e proposte.

.=

Torino, tipo G. Candeletti, IS81, S·,

(19

pp.

(2502). -

Musso (Giuseppe). Memorie sul–

l'amministrazione de' boschi ed istruzioni

che servir possono agli agenti de' mede–

simi e della marina

(1820).

=

(Ms. Bibi. S. M. (già del Can. A. Bo–

sio),

nuovo acquisto,

origin.;

4°, 24

pp. -

1

tab.

- .25

tav. -

Il

csn.

B.

b

26

-

CACCIA E PESCA

.~

Cf. A. d

6 •

2503. -

DELLA CACCIA e della pesca.

=

(in DUBOIN,

Racc.;

t. XXIV,

1093.

2504. -

ORDINE prohibitivo a chi si sia di

andar a caccia tanto ne' luoghi desti–

nati per

li

piaceri di S. S.

R.

M. che in

altri. -

In data deUi

7

marzo 1722.

=

In Torino, M.DCC.XXII per Gio. Bat–

tista Valetta, f.o

(4

pp.

2505. -

MANIFESTO concernente la conser–

vazione delle caccie. -

In data deUi 8

decemòre.

=

In Torino, per Gio. Battista Valetta

stampatore di Sua Maestà e degl'Eccel–

lentissimi Magistrati,

1722,

f.O

(4

pp. .

2506. -

ORDINE prohibitivo a chi si sia di

andare a caccia, tanto ne' luoghi desti–

nati per

li

piaceri di S. S. R.

M.

che in

altri. -

In data deUi

7

marzo 1725.

=

In Torino, M.DCC.XXV, per Gio. Bat–

tista Valetta, f.o (4 pp.

2507. -

ORDINE dell'illustrissimo sig. Mar–

chese di Rivarolo per la conservazione

de~le cacci~.

-

In data deUi

4

giug,!,-o 1725.

- In Tormo, M.DCC.XXV, per GIO. Bat–

tista Valetta, f.o (2 csn.

250S. -

ORDINE di S.

E.

il

sig. Marchese

di Rivarolo, prohibitivo la caccia, com–

pra e vendita de' faggi ani gentili. -

In

data deUi

26

genaro 1726.

=

In Torino,M.DcC.XXVI, per Gio. Bat–

tista Valetta, f.

°

(2 csn.