Table of Contents Table of Contents
Previous Page  206 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 206 / 300 Next Page
Page Background

176

STORIE DELLA MONARCHIA

(Feudi)

ces de notre temps, causes et raisons

d'icelles.

=

À

Lyon, par Jean Baptiste Buisson,

M.D.XCIII,

8° (181

pp. -

9

csn.

. 2525_ -

RESCRITTO della Regia Camera de'

Conti, prohibitivo à chi si sia d'usare

de' titoli Comitali, Baronali e Marchio–

nali. -

ln data deUi

9

decembre.

=

In Torino, per Gio. Battista Valetta...,

1722,

f.o

(2

csn.

2526. -

*

I

VERI interessi della nobiltà

piem~ntese

dopo il Trattato di Campo-

FormiO.

.

=

Torino, addl

22

aprile

1798, .8° (20

pp.

2527. -

REGIO EDITTO col quale S. M. di–

chiara cessata la proibizione d'instituire

fidecommissi e primogeniture portata da

quello delli

29

lu~lio

1797

e stabilisce

varie particolari disposizioni sia rispetto

alle primogeniture e maggior aschi da

erigersi, sia riguardo ai fidecommissi ed

alle primogeniture ripristinate in forza

dell'Editto del

21

maggio

1814.

-ln data

18 novembre 1817.

=

Torino, dalla Stamperia Reale, f.o,

(11 pp.

2528. -

*

NON PIÙ NOBILTÀ EREDITARIA.

Ordinamento della nobiltà personale. -

Considerazioni proposte e dedicate al po–

polo italiano, da un cittadino italiano.

=

Torino, dalla tipografia Speirani e

Ferrero,

1848; 16° (121

pp. -

1

c.

Nella Bibl. Naz. Tor. Mise. B. IV. 77.

(2529). -

CHA.TILLON (Chev_ de) Colonel

dans la Légion du campement. - Mé–

moire concernant la pauvre noblesse de

Savoye (et les moyens de la rendre ,utile

au service du Roi et au bien de l'Etat).

=

(Ms. Bibl. S. M. - Misc. ms. CVI,

24;

f.o 7 csn. - apogr.

2530. -

DEI FEUDI.

=

(in BORELLI,

Editti.

Torino,

1681;

p.840.

2531. -

DEi FEUDI ed appannaggi.

=

(in DUBOIN,

Racc.;

t. XXIV,

189.

2532. -

L' ÉDlT concernant le fieds

( sic)

direct des gentilshommes et noblesse

deçà les monts.

=

A Chambéry, par Thomas Bertrand,

1606, 4° (8

pp.

2533.-

(EDITTO di S. S.

R.

M.

concernente

la riunione dei feudi). -

In data deUi

20

gennaio 1720.

=

In Torino,

M.DCC.XX

per Gio. Battista

Valetta... f.o (8 pp.

È

l'Editto famoso che ordinò la

riunione

al Demanio

della Corona dei feudi che ne erano stati smembratl. La

prima auzione dei feudi stati così

ridotti

si fece col se·

guente :

2534. --

EDITTO di S. S. R. M. concernente,

alienazione,

&

infeudazione di .beni. -

ln data deUi

22

dicembre 1721.

=

In Torino,

~.DCC.XXII,

per Gio. Bat–

tista Valetta... f.o

(4

csn.

Non si riportano

i

numerosissimi

Manlfelli camerali

di tempo in tempo pubblicati,

con la noia de' beni che

si devono alienare et inftlldare.

Una parre di queste vendite fu ricercata ed annotata,

sino addì H maggio

~

725 da :

MANNO (Antonio). Sulla riunione dei

feudi .ordinata da Vittorio Amedeo

II.

Nota.

=

Stamperia Reale di Torino di G.

B.

Paravia e

~omp.

MDCCCLXXVl,

8° (43

pp.

Ed. di 50 copie non venali. Fu estratta dalle annotazioni

alla

Relazione del Piemonte

del Sainte·Croix, nella

Miscel–

lanea di Storia Italiana,

S. II, I (XVI).

2535. -

EDITTO di S. S. R. M. per la ven–

dita de' feudi, redditi, giurisdizioni, &c.

- ln data deUi

31

maggio

1727.

=

In Torino, MDCCXXVIl, per Gio. Bat–

tista Valetta... f.

°

(4

pp: -

2-536. -

EDITTO di Sua Maestà di rimes–

sione della caducità a vassalli, feudatari,

ed altri che non hanno preso l'investi–

tura a' debiti tempi, ed accordante nuovo

prolongo a prenderla. -

In data degli

8

dicembre 1730.

=

Torino, nella Regia Università, ap–

presso Gio. Battista Chais... f.o

(4

pp. •

2537. -

MANIFESTO SENATORIO che proi–

bisce a' vassalli di far pubblicare ne' loro

feudi gli ordini e proclami che esigono

l'approvazione del Senato. -

In data de'

19

maggio

1731.

'

=

Torino, nella Regia Università, ap–

presso Gio. Battista ;Chais. " f.o

(4

pp.

2538. -

M~NIFESTO

del Real Senato che

proibisce a' vassalli di far pubblicare al–

cun bando campestre senza rapportarne

prima l'interinazione. -

In data de'

7

ma.fJf1io 1732.

=

Torino, nella Regia Università, ap–

presso Gio. Battista Chais. '. f.o

(4

pp. .

2539. -

EDITTO di Sua Maestà per l'infeu–

dazione delle borgate, villaggi, e quar–

tieri delle città e terre immediate,

&

altri luoghi di quà de' monti. -

In data

deUi

14

ottobre 1733.

=

In Torino, MDCCXXXlI1, per Gio. Bat–

tista Valetta... f.o (7 pp.

2540. -

MA.NIFESTO dell' Eccellentiss. Real

Senato, riguardante la nomina de' Giu -