

STORIE DELLA. MONA.RCHIA.
(Giornali politici)
249
3495. - IL TELEFONO. Giornale politico
illustrato.
=
Torino, tipo A. Baglione, 1881 (16 lu·
glio-18 agosto).
Quindici numeri.
3496. - L'EGIDA.
=
Torino, tipo Operaia, 1881.
Bisetlimanale.
3497. - IL CAPRICCIO. Giornale per ridere.
;: Torino, tipo Baglione, 1881 (gennaio).
3498. - IL GIOVANE PIEMONTE. Pubbli–
cazione settimanale di politica e di lette–
ratura;
;:, Torino, tipogr. Pozzi e Borgarelli,
n. I, 16 marzo 1882.
Di sensi repubblicani. Cessò a1l'8° numero (25 maggio)
ed al quarto sequestro. Doveva trasmutarsi in una
Gio–
vane Italia.
3499. -ALL'ERTA! Giornale contro le mene
, del partito nero ,e in favore
di
radicali
riforme socialistiche governative.
;: Torino, tipo Pozzi e Borgarelli, 1882
(13 maggio-3 giugno).
Conta 4 numeri.
3500. - TORINO-ELETTORE.
=
Torino, tipo G. Derossi (9 giugno)
1881.
Numero unico; per iscopo elettorale. Ha relazione col–
l'opuscolo del .n.
H
04.
3501. - L'AsINO. Periodico letterario, ar–
tistico, scientifico e..... basta
;: Torino, tipo Vinciguerra, 1882 (giu–
gno-agosto).
Dieci numeri. Si trasmutò nella
Fede Nazionale
(vedi
n. 3(02).
3502. - LA FEDE NAZIONALE. Giornale po–
litico, letterario, settimanale.
;: Torino, tipo Pozzi e Borgarelli; n. I,
13 agosto 1882.
Diretto da G. Savorgnan d'Osoppo. Finì col n. 34 (21
febbraio
~
883).
3503. -. LA RIVISTA DEMOCRATICA. Pubbli–
cazione politica settimanale.
=
'l'orino, tipo G. Candeletti 1882 (18
marzo-24 giugno). '
Diretta da Domenico Narratone e trasformatosi nel–
l'Italia del Popolo
(v. n. 3504).
3504. - L'ITALIA DEL POPOLO. Giornale de–
mocratico quotidiano.
=
Torino, tipo Impresa di pubblicità,
1882 (2 lug'lio-17 agosto).
Vedi i numeri 3463, 3484.
3505,. - FRA BOMBARDA.
;: Torino, Robiola ed., n. I,
lO
ottobre
1882.
Diretto dall' avv. Luigi Onetli. Continua, sul gusto dei
numeri 3434 e 3435.
'
3506. - GARIBALDI. .
;: Torino, tipo Candeletti, giugno 1882.
3507. - PROXIMUS TUUS. Periodico socia–
lista.
;: Torino, tipo Pozzi e Borgarelli, 1882
(9 aprile-7 ottobre)..
3508. - IL PERKEO. Giornale libero. '
=
Torino, tip'. V. Bona (e poi A. Ba–
glione), 1882 (4 maggio-19 ottobre).
3509. - GAZZETTINO.
;: Torino, editore Villciguerra, 14 mag–
gio 1882.
3510. - GESÙ CRISTO. Grido popolare an–
ticlericale.
=
Torino, tipo G. Candelletti; n. I; 8
ottobre 1882.
• •• • ••• tt
3511. - IL DIAVOLO. Giornale da ridere e
da piangere, con caricature.
;: Litogr. Tommasi e Gianotti (Torino);
n. I; 4 giugno 1882.
Settimanale. Cessò' col nO 19 (8 ottobre).
3512. - IL RISORGIMENTO ITALIANO. Gior–
nale politico, letterario, commerciale.
;: Torino, tipo Stabilimento ' Artistico
letterario;' 1883 (1 gennaio-3 marzo).
3513. - IL POPOLO ITALIANO.
, ;: Torino, tipo Celanza e C., n. I (Anno
XIV) 6 gennaio 1883.
Succeduto
all'Operaio italiano
(v. n. 3482). Sempre di·
relto dall'avvocato Cesare Reve\. Ebdomadario.
3514 - IL CAFFÈ.
;: Torino, tipo G. Robiola, n. I, 6 marzo
1883.
Su carta colorata. In seguito ad alcune chiassate di
studenti e per loro opera.
Il
~
o
numero fu sequestrato.
.,
I.
Bibliogr. storica
(Stampato il
21
aprile
1883).
32