Table of Contents Table of Contents
Previous Page  16 / 292 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 16 / 292 Next Page
Page Background

ALT

- 12-

AND

1442, 21

febbraio - Inv. ZABALDANI e vi succedono

i SALOMONI.

1596, 9

novembre - Inv.

GA~fBERA,

succeduti ai Sa–

lomoni.

161 1, 24

settembrè - Jnv. Vincenzo PETROSANI.

1635, 30

luglio - Vincenzo Petrosani vende a Lodo–

vico DE CANAL! da Rieti.

1734, 23

luglio - Consegnamento di Antonio Gam–

bera.

1735, 6

agosto - Inv. di mesi

2 1/ 2

ogni

4

anni,

Giovanni Francesco BELLONE col S.

1735, 9

settembre - Inv. di mesi

44

col.

M.

per

mpr. i marchesi Giovanni Taddeo e Nevio Adriano,

zio e nipote De Canali, abitanti in Roma; già

stati investiti

il

17

aprile

1719,

in seguito a tran–

sazione

23

agosto

17

l

8,

approvata con Patenti

4

aprile

1718.

1736, 23

aprile - Questi marchesi

Dc

Canali vendono

al conte Gianfrancesco Bellone, loro consorte nel

fd. che, di questi

44.

mesi di giurisdizione, ne è

inv. col M. per mpr. il

15

giugno

1744.

1747, 21

aprile - Inv.

il

marchese Carlo Costantino

cii Gianfrancesco Bellone, per mesi

46 1/2

ogni

4

anni.

1749, 15

gennaio - Fabrizio e Vincenzo di Antonio

Gambera vendono

I

mese e

1/2

di giurisdizione

al marchese Carlo Costantino Bellone, che ne è

inv. il

12

giugno

1750.

Alte r etto

(Swa)

v.

Meana.

Altessano Inferiore

(To,·i1Jo).

Altessano era diviso in due borghi: il supe–

riore, poi detto Venaria Reale, e l'infe–

riore che è l'attuale Altessano.

Cf.

V enaria Reale.

1310, 12

aprile - Inv. a parecch i dei CIBUINI.

13 15, 24

maggio - Inv. Ugonetto DERARDI.

Sec. XIV - Tnv. ai BORGHESE, e DE BOlGNET.

Sec. XV - Tnv. ai VASCO, PROVANA, BELLECOI\IBE,

BONADONNA, MALETTO, CARA, AVOGADRO di Ca–

sanova, DE CROSO, DE BOVE, DE LA FOREST.

Sec. XVI" Inv. ai BALBO, Francesco di SAVOIA

(1540)

e BIRAGO

( 1540-46).

.

1564, 3

giugno - Inf. a Niccolò Enrico DE CRÈMIEUX.

1567, 9

luglio - Er. in C. pel medesimo.

1610,

IO maggio - Paola, primogenita del conte Ot–

tavio de Crèmieux, 'nei PROVANA.

1623, 19

giugno - Inv. a Francesco, di Paola Pro–

vana di Druent.

1677, 24

dicembre - Per la morte del conte Antonio,

nipote

a

}ilio

di Francesco Pronna; inv. Otta–

vio di lui fratello.

1729,

settembre - Sentenza camerale che mette in

possesso il marchese Ottavio l'ALLETTI LANGO–

SCO di Barolo.

1734, 9

febbraio - Lo stesso inv. col C. per m. e f.

1749, 4

ottobre - Inv. il marchese Carlo Girolamo

Falletti, di Ottavio.

Alto Arnasco

=

Alto

con Caprauna

(Mondovl).

Feudo imperiale dei

DEL

CARRETTO.

1320 -

La repubblica di Genova subinfeuda ai CE–

POLLINI.

138 1 -

La superiorità alla repubblica di Genova.

1742 -

Si revoca la riduzione del fd. mettendone in

possesso Marcell ino Cepo1Jini col C.

1785, 18

gennaio - Il Senato di Piemonte approva

i

Bandi cmlllairi

formati dal conte Giacomo Ce–

pollini.

Ama ncy

(Gemvm)

v. Roche (La).

Amancy

(Genevm).

Fd. colla casaforte di Vozery.

Sec. XIV - DE ViRY e D'AMANCV.

1735, 16

gennaio - Cons. di Anna DE VILLE.

Ambrogio (S .)

(Susa).

Fd. dell' abbazia di S Michele della Chiusa,

col S.

Andezeno

(Chien)

con Baldichieri.

Già fd. della città di Chieri, e poscia dei

BrANDRATE.

1649,8

giugno - Er. in C. a Giambattista CABALEONE.

1703, 29

marzo - Inv. conte Francesco Giacinto Ga–

baleone col C. per m. e f.

1735 , 21

marzo - Inv. lo stesso.

1753, 26

aprile - Inv. conte Giuseppe Antonio Cri–

stiano di Francesco Giacinto Gabaleone.

1761, 12

maggio - Conveozione fra Elenn Isabella

Lubienski, vedova del predetto conte Giuseppe

Antonio Cristiano Gabaleone, ed il cavaliere Casi–

miro Gabaleone di Salmour, per la quale Cristiano

Amedeo Gabaleone, unige'nito di Giuseppe Anto–

nio Cristiano, deve snccedere

n~i

feudi del domi–

nio di Savoia. Questi è inv. di Andezeno il giorno

Il

febbraio

1763,

con dispensa dalla residenza

nello Stato.

17 88, 25

ottobre - Per rinuncia del suddetto

(30

lu–

glio

1788)

inv.

il

conte Casimiro Gabaleone sud–

detto.

An doglio

(Vercell,).

Fd della Mensa vescovile di VerceIli.

1760 -

Con assenso sovrano,

il

marchese Pietro Se–

condo MALPASSUTI MONTIGLIO cede ai fratelli:

conte Lodovico Giuseppe Antonio e cav. Giam–

battista SOI.ARO di Villanova Solaro.

1776 -

Inv. col S.

il

suddetto conte Solaro.

Andonno

(Cttneo).

Sec. XIV - I CEVA.

1620, 6

giugno - Inf. a Sebastiano VALFREDI, in–

vestito

J

4 agosto.