Table of Contents Table of Contents
Previous Page  18 / 292 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 18 / 292 Next Page
Page Background

APE

- 14-

ARG

1771 , 3 ottobre - Clara d" Flotte vedova Regnier ne

vende 1/3 a Pietro Flaminio TRINCHIERI, sena–

tore di Nizza.

17 72, 3 gennaio - R. assenso.

1772, 4 luglio - Investitura.

J

772, 22 agosto - Inv. di altro terzo aù Elisabetta

D'AuTIIIIlR de la Penne, vedova di Tomaso, come

figlia di Maria sorella di Clara De Flotte.

Apertole

(V,ralli).

Tenuta nei pressi di Livorno (Piemonte).

1763 - Appannaggio al duca di AOSTA.

1765 - Appannaggio al duca di CIIARLAIS col S. quindi

passato a Ferdinando ùi Savoia, duca di GENOVA.

Apremont

(Savoia)

con SI. Badolph.

J

783, 5 luglio - Tnv.

il

marchese di Couùrée, Giu–

seppe Giovacchino O'AtLINGES, col S. p. ero e suc.

Apricale

(Vwlimiglia).

1652 - Er. in M. ai DORIA che ne erano già inf.

1754 - Consegnnmento del marchese Carlo F rancesco

Antonio Doria.

Arache = Arraches

(Fallci!fIlY).

J

731, 19 marzo - lnf. a Carlo Andrea Domenico

GALLIZIANO, torinese ; inv. 23 aprile col C. p. m.

1753, 3 aprile - Tnv. il conte Giuseppe Antonio, di

Carlo Andrea Galliziano.

1777, 29 luglio - lnf. l'avvocato Giuseppe Felice

BERTALAZZONE, dei decurioni di Torino; investito

22 agosto.

Aramengo

(Asli).

Fd. del

cont.1.do

di Cocconato, diviso nel

turno giurisdizionale di

16

an ni.

Antica signoria dei RADICAT! (11 86) e dei GRISELLA

(sec.

XIV).

Vi comparteciparono, nel secolo XVII : i DE CUR–

TET (1625), BIGLIONE (1686), GENNA, BORDA e

MADONNO ( 1696, 1707).

1728,

IO

marzo - Assenso al vassallo Biglione di di–

sporre della sua parte a favore del di lui nipote

conte FREYLINO.

1735,

3

giugno - Inv. di 7 anni e 1/2 col S.

il

vas–

sallo Anton Maria Madonno.

1737, 23 dicembre - Inv. il conte Pietro Antonio

Freylino di 6 mesi ogni 48 col S.

175 2, 7 gennaio - Inf. di 1/5 col C. p. m.

I

f. a

Giulio Cesare BALBIANO, inv. 6 maggio.

1753, 14 giugno - Inv.

il

conte Pietro Giuseppe di

Pietro Antonio Freylino.

1755, 17 maggio -

11

marche e Francesco Maria Gri–

sella di Rosignano, inv. di 1/12 col S.

1772, 9 settembre - Inf. di 7 anni e 6 mesi dei

16 anni col C. p. m.

I

f.

il

senatore Gi rolamo

Andrea MORELLI, inv. l' Il settembre.

1781, 7 luglio - rnv. il conte Gabriele Tomaso del

conte Giulio Cesare Balbiano.

1790,

IO

luglio - Tnv.

il

conte Francesco Antonio

Niccolò dal conte Girolamo Andrea Morelli.

1797, 3 giugno - Inv. il marchese Francesco Maria

Grisella.

Arborio

=

Arboro

(V,reti/i)

v. Gattinara.

Arbusigny

(Gmrom).

1782.9 febbraio - lnv. col S. il conte Claudio Gaspare

Francesco, del conte Giovannantonio ME THON

d'Aviernoz.

Arcameriano= Arcamariano = Cameriano

(Novara).

Già fd. dei VISCON'rI; passato, per matrimonio, nei

BOTTIGELLA e quindi:

1672 - Inf. il conte Ferdinando ROVIDA, donde al

figlio marchese Giambattista, e poi:

177 6, 13 aprile - Inv. il marchese Antonio, di Giam–

battista Rovida, milanese, col S. p. m.

Arcine

(Caro"!f'),

casaforte e quindi fd. giurisdizionale.

Dei LUCINGE ( 1296), dei GROLLÉE (1447) e dei VER-

1l0UX (1457).

1735 - Cons. de BRUEL.

1788, 25 ottobre - lnv. Giuseppe Maria COLLOMB,

col

S.

p. ero e succo come figlio della dama Giu–

seppa Teresa Carlotta de Verboux (o Verboz).

Arena = Arena Po

(Oltnpò).

1538,

l S

novembre - Vendita dei MAGGI (Madii) al

senatore Aless:lOdro SPEClANI.

1770, 18 giugno - Inv. Pompeo Speciani, da Pavia,

col S. p. m.

1782, 19 ottobre - Alessandro Speciani, di Pompeo

sllccednto al primogenito Giambattista, premorto

al padre, inv.

Arenthon

(Savoia)

con Scientrier.

Sec.

XIII -

I

LUCINGE.

16 15 - Er. in

B.

a Lucinge de Brisson.

Per testamenti del 1697 e 1699 di Me1chiorre de

Lncinge, succedette Clandio Francesco FAVRE des

Charmettes e poi le di Ini

~orelle:

Luisa, vedova

di Edoardo DE CONZIER de la Balme, e Maria,

consorte di Gaspare D'AvISE.

r

786, 24 agosto - Testamento

cii

Giuseppe France–

sco de Conzier, figlio della suddetta Luisa, che

lega il Id. a Giano de Gerbaix.

1790, 18 agosto - Giano DE GERBAJX de Sonnaz,

inv. col B. p. ero e succo

Argentera

(Cumo)

v.

Bersezio.

Argentine

(Moriana).

Già fd . della mensa di St. jean-de-Maurienne.

1336 - ubinfeudato ai

LA

CUAMBRE.

1770, 7 settembre - Inf. col C. p. m.

I

f.

a Bene–

detto Maurizio del conte Carlo Domenico BERlA,

inv. 13 settembre.

1796, 5 febbraio - Inv.

il

conte Francesco Amedeo

Beria.