Table of Contents Table of Contents
Previous Page  17 / 292 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 17 / 292 Next Page
Page Background

AND

- 13-

ANT

1675, 16

settembre - Inv. Alessandro RICCI, che

acquistò dai figli di Sebastiano Valfredi.

1719, 7

giugno - Inv.

il

suddetto Alessandro.

1733, 4

luglio - Inv. col C. per m. e

r.

Girolamo

Amedeo di Alessandro Ricci.

1770, 20

settembre - Inv.

il

conte Alessnndro di Gi–

rolamo Amedeo Ricci.

1795, 2

marzo - Inv. Angelo Lodovico Maria Ricci.

Andorno (Va lle d ')

(Bitlla).

I conti di CAVAGLIA e quelli di CHALLANT.

1456 -

FERRERO.

1568 -

CAPRIS.

1674 -

SAN MARTINO di Parella col

M.

1719 -

WILCARDEL di Fleury col M. v. C a c ciorna.

A n drate

(Ivrea).

Fd. della Mensa d'Ivrea'.

André (St.)

(Genevm).

1681,

I O

aprile - Inf. a Francesco Augusto de Re–

gard de Vars che dichiara

(26

agosto)

l'declio,,

en ami

di Gaspare DE SVON, signore di Beau–

regard.

1782, 8

febbraio - Inv. col G. per ero e succo Ga–

briele, di Francesco, di Gaspare de Syon.

André (St.)

(Moriana).

La Mensa di St. Jean-de-Maurienne.

1769 -

Mediatizzato ed esposto in vendi!.'\.

1785, 8

luglio - Inf. ad Ignazio Baldassarre VIGNE.

Andrea (S.)

(Nizza).

I 3/4 del fd. sono uniti a Revel

V.

R evel .

La abazia di S. Ponzio per

1/4.

1533, 24

aprile - Cons. di Giovanni Cl!IABAUDI.

1593, 21

settembre - Cons. dei MICIIELETTI che com-

perarono

(1555)

dai Chiabaudi.

Sec. XVI - I CARAVASCHINI ed i PEIRANI.

1628, 13

maggio - lnv. Carlo Antonio TlIAON figlio

di Camilla Micheletti.

1667, 19

gennaio - lnv. Pietro Antonio di Carlo An–

tonio Thaon.

1687,

IO ottobre - PP. che approvano la transazione

3

agosto

1685

fra i Peirani ed i Thaon con ero

di

Revello

in C. per Pietro Antonio 'l'haon.

1716, 9

maggio - lnv. il Giusepge Orazio di Ga–

spare, di Pietro Antonio Thnon.

1734, 13

settembre - Inv. lo stesso.

1779, 24

luglio - Inv. Carlo Francesco di Giuseppe

Orazio Thaon.

Andre a (S .)

(Novara).

Borgo

di

Novara.

1763 -

Dichiarato in

~endita.

1779, 6

luglio - Inf. Felice Clemente LA ZAVf:CCIIlA

col C. per m. e

f.

Ang e lo (S.)

(Lomellina).

Sec. XIV - I conti palatini di Lomelhl.

Sec.

xv -

I BOLOGNINI e Pietro GALLARATI

(1467).

177

I,

25

novembre - Inv. marchese Giov. TomtlSo

Gallarati e Giambattista COTTI GALLARATI col '.

1784, 24

aprile · rnv. Marchese Giuseppe cotti Gal–

larati Ghislieri di Milano, del suddetto Giainbat·

tista, e fratello del rinunciatnrio monsignore Gio–

van Filippo.

Angrogna

(Pinerolo)

(,)

Sec. XIII - I LUSERNA.

1734 -

Cons. col

1\1.

del marchese Carlo Amedeo

LUSERNA MANI'REOl.

1778 -

Giuseppe Angelo Luserna Manfrecli.

A n n ecy-Ie-V ieu x

(Genevm).

1734,

2

settembre - La città di

Annecy

cons. col S.

Annone

=

C astello d 'Annone

(Alessandria).

1633, 29

gennaio - Claudio di Bonifacio DEL POZZO

ne fa acquisto dal Magistrato straordinario di Mi–

lano.

1734, 24

luglio - Consegnamento di Claudio, di Ga–

spare, di llonifacio, del suddetto Claudio.

175 8, 12

marzo - Tnv. col M. per mpr. il marchese

Bonifacio di Claudio Del Pozzo.

Antignano

(AltI).

1645 -

il

vassD!1o Antonio DERI.INGERI, vende al co–

lonnello Carlo Francesco MALABAILA, che ne

è

investito

il

lO novembre.

1739, 15

maggio - Inv. Baldassarre Brunone Mala–

bailn, col S. ed

è

pronipote del suddetto.

Antignasco

(presso BlISsolino

di

Susa).

Castello distrutto. Formava fd. con Versi–

miera e poi con Castelborello ed anche

con Bussolino.

Sec.

xv -

I CALVI, i CACIIERANO di Bricherasio,

BARBIERI.

Sec. XVI - I DE CATENA, i BonBA.

Sec. XVII - I FIOCCIIWrTO

(1633),

i FIOCCIIETTO

CASTELLAMONTE

( 1643)

dai quali, per Antonio

Maria Fiocchetto passa al figlio conte Pietro Ignazio

CARROCCIO FIOCCIIETTO

(1697),

di Bernardino.

1796 -

Costituito in M. v. Bussolin o .

Antonino (S .)

Alias

Borgo d i S . Agata

(Susa).

Le

2/3

parti inf. all'

abazia di

S.

Giusto

di Susa

col S. Subinfeudavano

ai

CANALI (135

I),

MÉDAIL (158

I)

e CALCAGNO.

1768, 7

settembre - Convenzione coll'abazia di S. Giu–

sto per la cessione alla Corona.

1769 -

Esposto di vendita.

1786, 8

agosto - Inr. a Giuseppe PULLlNl, sostituito

del Procuratore Generale, col C. p. m. I

f.

1786, 17

agosto - Investitura.

Anto nino (S .)

(Nisza).

Inf. ai DE FLOTTE.

(1)

11 comune, costretto da istrumento

2S

agosto '567, prestavi'

annualmente

.1

feudatario L. 933, e quattro capretti.