

PARTE
SECONDA
Fondazioni Private ànnesse al
R.
Collegio Carlo Alberto
pe: gli stud.enti d.elle provincie
Fondazione GhisJieri (S. Pio V).
Il Pontefice S. Pio V, con sua Bolla
Copiosus in Mise–
ricordia Dominus
del
lO
gennaio 1560, vale a dir e due
anni prima che le armi da lui collegate contro
il
Tur co
riportassero la memoranda vittoria di Lepanto , fondava
nella citt à di Pavia un Collegio
p èi
giovani desiderosi di
applicarsi agli studi della Teologia, dell e Leggi, della Fi –
sica, della Medicina e delle Ar ti, Collegio che intitolava
dal nome della propria famiglia,
G HISLIERI,
e vi institui va
ventiquattro posti gratuiti per altrettanti s tudenti poveri ,
purchè
di ingegno e di buona indole, cioè
otto
per i nati vi
del Comune di Bosco, sua patria ;
due
pel Comune di Fru–
garolo;
quattro
per i nativi del contado di Alessandri a ,
colla preferenza a quelli di F ruga rolo;
quattro
per la città
di Alessandria
ì
due
per la citt à di Tortona e terre ;
due
per la città di Vigevano; e gli ultimi
due
infine per la
città di Pavia, imperocchè, quia (per dirlo colle stesse sue