
Cenni storici sul R. Collegio Carlo Alberto per gli studenti delle provincie in Torino e sulle varie fondazioni al medesimo annesse

CENNI STORICI SUL REGIO COLLEGIO CARLO ALBERTO |
7 |
PREFAZIONE |
11 |
PARTE PRIMA |
13 |
CAPITOLO I. Dalla fondazione del Collegio (Agosto 1729) all'anno 1799 |
13 |
CAPITOLO II. Dall'anno 1799 al 1814 |
33 |
CAPITOLO III. Dall'anno 1814 al 1822 |
48 |
CAPITOLO IV. Dall'anno 1822 al 1830 |
57 |
CAPITOLO V. Dall'anno 1830 al 1842 |
65 |
CAPITOLO VI. Dall'anno 1842 al 1849 |
80 |
CAPITOLO VII. Dall'anno 1849 al 1853 |
88 |
CAPITOLO VIII. Dall'anno 1853 al 1860 |
97 |
CAPITOLO IX. DaIl'anno 1860 ai giorni nostri |
114 |
PARTE SECONDA |
135 |
Fondazioni Private annesse al R. Collegio Carlo Alberto per gli studenti delle provincie |
135 |
Fondazione Ghislieri |
135 |
Fondazione Guidetti |
148 |
Fondazione Bricco |
155 |
Fondazione Martini |
165 |
Fondazione Barosso |
173 |
Fondazione Boschis |
183 |
Fondazione Vandone |
187 |
Fondazione Dionisio |
196 |
Fondazione Riberi |
203 |
Fondazione Salotto |
208 |
PARTE TERZA |
213 |
CONCLUSIONE |
213 |
INDICE |
225 |
ERRATA CORRIGE |
229 |