Table of Contents Table of Contents
Previous Page  80 / 232 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 80 / 232 Next Page
Page Background

CAPITOLO VI.

Dall'anno 184:2 al 184:9.

Postosi con sincero animo Carl o Alberto nella via delle

riforme, dava alacremente mano nell'ottobre del 1847, a .

quelle, in cui sin allora non aveva osato di avventurarsi,

ed'

il

giorno 8 febbraio 184 cor onava la grand' opera ri–

formatrice, colla promul gazione di quello Statuto, all'ombra

del quale, ora , dopo tanti sacrifìzi, si trovano finalment e

r iunit e le cento città sorelle.

Come tutte le alt re, l'amministrazione degli studi ebbe

anch'essa un indirizzo conforme alla pubbli ca opinione.

Con RH. PP . del 30 successivo novembre premett endosi

che

a

la Direzione dell'Istruzione Pubblica era oggetto di

" tale rilevanza per giudicare conveniente l'istituzione di un

" dicastero apposito

il

quale esclusivamente vi attendesse,

" e fosse utile cent ro di unità, e di azione dir etti va nelle

" cose che si riferivano agli studi, si abolì

il

Magistrato

della Riforma e si creò un Ministero particolare della Pub–

blica Istru zione con bilancio proprio, a capo del quale fu

tu ttavia chiamato

il

marchese Alfieri di

ostegno. In se–

fruito con

R.

D. 27 dicembre si nominò un Consiglio upe–

ri ore di Pubblica Istruzione, composto di quattro membri

che avevano grado ed onorificenze di Consiglier i del Re,

il