

- 73 -
vincitori (1). Conferì in seguito ad un'apposita Commissione
presieduta dal P residente del Consiglio Universitario, e di
cui facevano parte, col Governatore del Collegio,
il
cav.Mor is,
professore di Botanica, senatore del Regno; l'avv. colle–
giato Novelli, Preside della Facoltà di Leggi; l'avv. Signo–
r etti: consigliere della Cor te d'App ello ; l'avv. Buni co, de–
putato al Parlamento ; l'avv.
coll,
Pescatore, id. id.• professore
di Leggi, e qual Segretar io l'avv. Rossetti, segre ta rio del
Ministero di Pubblica Istruzione, " l'incarico di studiare un
" nuovo regolamento da sott oporre alla sanzione del Parla–
" mento, affinchè
il
Collegio potesse t rovarsi a quell'altezza
" domandat a dal progresso degli studi e dall' indole dei tempi,
" ed avesse nuovamente a formare una gloria nazionale
» :
Il Ministero della Guerra avendone infine nell'ottobre sgom–
brato totalmente
il
fabbri cato vi si diede subito mano agli
oppor tuni riattamenti, ed a quant'al tro era più urgente si
provvide, volendosi che al prossimo Ognissanti coll'Univer–
sità si avesse a ri aprire anche
il
Collegio. Atte ndeva in–
tanto la Commissione or dianzi ricordata al confertole man–
da to, ma breve troppo era
il
tempo che le rimaneva perchè
potesse compierlo prima che
il
nuov'anno scolastico non
fosse cominciato; onde non volendosi, come dal Ministero
stesso scr ivevasi," port are veruna innovazione all'esistente
stato delle cose relativamente al Collegio delle Provincie,
sinchè non si fosse potut o trarre partito del lavor o al quale
(1)
Le città infrascrille erano designat e come sedi pel concorso:
Alessandria,
pei dislretti di Alessandria, Bobbio, Casale, Mortara,
To rtona, Vigevano c Voghera.
Annecy,
per Annecy, Bonneville, S. Julien c Thonon.
Aosta,
pel solo dislretto.
A sti,
per Asti, Acqui, Alba e Bra.
Ciamberi),
per Ciambery, AlberlviIle, Moutiers, S. Gio. di Moriana.
Cuneo,
per Cuneo, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano.
I vrea,
per Ivrea c Biella.
Nizza,
per Nizza, Oneglia, S. Remo e Sospello.
Vercelli,
per Vercelli, Domodossola, Novara, Pallanza,
Varall o,
Torino,
per Torino esclusa la città, Pinerolo e Susa. cd ove si trat -
tasse del posto di Teologia anche per i distre tti di Bra e Savigliano.
(V. Istruzion e approvala dal Consiglio Universilario in sessione del
i-
giugno
18i9).