

Fondazione Barosso.
Amato e riverito viveva in Castelnuovo d'Asti, sua patria.
un tempo già chiamato Castelnuovo di Rivalba, il medico
Gio. Giuseppe Barosso prodottore di Filosofia e Medicina
della Reale Accademia delle Scienze.
Memore esso forse come un antico feudatario di quel luogo
il conte Gio. De-Grassi, fondato già avesse l'anno
145i.
a
pro di quattro studenti ivi nati, od oriundi d'Ivrea, un Col–
legio nella città di Torino, tuttochè dell'esecuzione di questa
sua volontà testamentaria o della decadenza di essa se pure
è
stata eseguita, non si abbia più memoria veruna (1), e
quindi desiderando che i giovani studiosi del natìo suo paese
non avessero oltre ad essere del tutto privi di un tanto be–
nefizio, con suo testamento, presentato sigillato al notaio
Fallabrino con atto
2i
aprile 1844, e con atto del notaio
medesimo stato aperto il 15 successivo giugno, giorno del
suo decesso, disponendo delle proprie sostanze, lasciava che
colle medesime si fondasse nel
R.
Collegio delle Provincie
un posto gratuito in favore dei suoi parenti consanguinei,
ed in difetto di questi. de' suoi conterranei, da nominarsi
dall'Autorità municipale del luogo stesso.
(1) V.
CASALIS.
Dizionario Storico, Stat istico, Geografico,
voI.
4.
Cenni storici,
ecc. -
11.