

- 167 -
base, e la regola di questa Fondazione, lo riportiamo te–
stualmente:
" l°
La nomina dell'allievo al posto Bertini apparterrà
_" al Fondatore di esso, e dopo la di lui morte al Consiglio
" Comunale di Barge.
u
2° L'allievo a nominarsi
rlovrà
avere
il
domicilio di
" origine in Barge, essere poco favorito dalla fortuna , aver
" sempre tenuto una condotta savia
é
morigerata, e dati
"saggi manifesti di non mediocre capacità intellettuale
,l'
nelle scuole elementari e secondarie e nei relativi esami
" .annuali.
" 3° L'allievo dovrà intraprendere
il
corso della Facoltà
l'
Medico-Chirurgica, e continuarlo senza interruzione sino al
l'
conseguimento del superiore grado accademico, ed ove non
l'
vi sia un giovane
il
quale non inclini allo studio della
l'
medesima, verrà eletto quel giovane avente i requisiti sud–
" descritti,
il
quale voglia studiare Leggi, o le Scienze Fi–
" siche e Matematiche.
" 4° L'allievo nominato dovrà intraprendere lo studio
" della Facoltà stata determinata nell'atto di nomina al
u
principio dell'anno scolastico immediatamente successivo
" alla nomina, adempiere a suoi doveri, prendere annual–
" mente con successo gli esami al tempo prescritto sott o
" pena di perdere immediatamente il posto.
" 5° L'allievo sarà sottoposto a tutte le discipline cui
"andranno sog-getti gli allievi godenti dei posti governativi,
l'
ed alla perdita del posto per quelle stesse cause per cui
" lo perderebbero questi ultimi.
l'
60
Ove venisse soppresso
il
Collegio delle Provincie
l'
la pensione corrispondente al posto verrà pagata al gio–
(( vane eletto, ed
il
Consiglio Comunale di Barge aHÌL l'in–
" carico di vegliare sulla condotta di lui.
l'
70 A dote di questa Fondazione
è
assegnata una ce–
l'
dola del Debito Pubblico dello Stato della rendita di L.
GOO
Il'
annue da intestarsi colle dovute annotazioni a favore del
l'
Comune di Barge,
il
quale avrà ciò mediante
il
carico di .
l'
corrispondere la pensione all'allievo nel Collegio, o fuori
l'
di esso nel caso contemplato all'articolo 6°, e qualora sulle