Table of Contents Table of Contents
Previous Page  174 / 232 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 174 / 232 Next Page
Page Background

- 162-

, . " Intendo (sono le sue parole) di stabilire, come stabilisco,

" una piazza nel Collegio delle Provincie in Torino, in per–

" petuo, per lo studio di Belle Lettere, o

da

Medico, o da

" Avvocato, in favore di uno de' miei parenti consanguinei,

" ed

il

.pi ù

degno, ed in mancanza di questi , a favore del

" giovane più meritevole per ragiouedi sua buona condotta,

"di questo paese, da nominarsi dall' Amministrazione di

" questo luogo in raddoppiata Congrega, e così legoIa re...: –

" lativa annua pensione da pagarsi a semestri .anticipati al

" Tesori ere del suddetto Collegio, a qualunque somma sia

" per ascendere, od il relativo capitale a sua scelta , paga–

" bile due anni dopo il mio decesso per una volta tanto, ed

" acciò poi che questa mia disposizione abbia il suo effetto

" secondo

il

preciso mio volere, intendo che si abbia a no–

" minare quel giovane sulle persone sovrindicate ·t osto che

" avrà compiuto li studi necessari per essere ammesso ad

a

entrare in detto Collegio, e tosto che il medesimo avrà

" terminata la sua carriera, dovrà nominarsene un altro ".

Resa l'Autorità municipale di Castelnuovo informata di

quanto sovra, provvide da prima ad assicurarsi dell'adem–

pimento del legato mediante un'iscrizione ipotecaria a carico

degli eredi Barosso, otteneva poi che esso avesse la sanzione

di S. M. col Reale brevetto che qui riproduciamo:

Carlo Alberto, Re, ecc., ecc.

" È

a Noi ricorsa la Comunità di Castelnuovo d'Asti sup–

" plicandoci di autorizzare la fondazione di un posto gra–

" tuito nel. Collegio delle Provincie in Torino, in perpetuo,

" pello studio. di Belle Lettere, o da Medico o da Avvocato ,

-." ordinato dal fu medico Gio. Barosso fu Gio. Giacomo, in

" suo testamento segreto delli 27 aprile 1844, aperto con

" atto del 14 giugno .stesso anno, a rogito Fallabrino, in

" favore di uno dei parenti consanguinei 'di esso testatore,

" ed il più degno, ed in mancanza di questi a favore del

(I

giovine più nieritevole per ragione di sua buona condotta

Il

del paese di Castelnuovo d'Asti, da nominarsi dall'Ammi–

" nistrazione di detto luogo in raddoppiata Congrega.

Il

Ravvisando Noi utile nell'interesse pubblico l'esegui–

" mento di una tale disposizione, per il presente autoriz-