

. - lGi -
dicimila già sborsato non fosse più col tempo sufficiente al
bisogno.
Soppresso nel 1847
il
Magistrato della Riforma degli
studi, per lasciare luogo al Ministero di Pubblica Istruzione,
e tolta con
R.
decreto 2 febbraio 1852
all'Università,
l'am–
ministrazione dei beni tanto proprii quanto dei lasciti che
da essa dipendevano, per affidarla al
R
Demanio,
il
capitale
sovracitato di lire dodicimila rappresentante la dotazione
di questa fondazione, passò colle rendite, come già vedemmo,
delle opere Bricco e Martini, alle Finanze dello Stato, il
quale prese quindi a suo carico il mantenimento del posto
che della fondazione medesima ha nome, assimilandolo in
.tutto a quelli di istituzione governativa, eccettuata ' per ò la
parte che ne riflette il conferimento, per la quale sono pur
sempre mantenute salve le esplicite disposizioni del suo fon–
datore; così che ogni qualvolta il posto Barosso si rende va–
cante, il Consiglio municipale di Castelnuovo d'Asti
è
chia–
mato a nominarvi un nuovo titolare fra i designati dalle
tavole della rispettiva fondazione, e se la nomina
è
rico–
nosciuta regolare dal Ministero di Istruzione Pubblica, il
giovine stato prescelto
è
senz'altro ammesso a godere, sotto
le discipline vigenti per gli allievi del Collegio pegli stu–
denti delle Provincie, di tutti i vantaggi di cui questi vi
godono, qnand'anche non fosse ancora iscritto ai Corsi Uni–
versitari, ma a quelli soltanto di Liceo, giacchè gli attuali
Corsi Liceali corrispondono agli antichi di Filosofia ele–
mentare, giunti ai quali i giovani studenti già potevano,
far parte del nobilissimo Istituto quando. il medico Barosso
vi fondava il posto cui accenniamo (l) e dal quale il Comune
di Castelnuovo d'Asti, può a buon diritto ripromettersi uo–
mini, che sappiano onorarlo al pari dei già gloriosi suoi
figli: fra i quali Giovanni e Bartolomeo Argentero.
I
(1) In un dispaccio infatti del Ministero di Pubblica Istruzione, in
data 30 novembre
18(H,
Divisione 3", Sezione
2',
N. di partenza 4268,
al sindaco di Castelnuovo d'Asti, leggiamo, che ad ottenere il posto
della fondazione Barasso basta l'aver conseguito la Licenza Ginnasiale,
che apre l'adito ai Corsi Liceali.