Table of Contents Table of Contents
Previous Page  180 / 232 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 180 / 232 Next Page
Page Background

- 168-

" lire seicento destinate per l'annua pensione si abbia un

" avanzo , questo sarà per deliberazione del Consiglio Co–

" munale di Barge destinato a sopperire, o diminuire la

" spesa del deposito ed emolumento per l'esame annuo che

a

debbe subire l'allievo, ovvero in acquisto per esso d'opere

" e di istrumenti relativi allo studio delle scienze cui si è

" consacrato.

.

/

" 8 ' Qualora per mancanza di giovani aventi le condi-

«

zioni prescritte per la nomina rimanga vacante il posto,

" il Consiglio Comunale di Barge dovrà durante la vacanza

" impiegare annualmente le lire seicento, frutto della cedola,

a

a benefizio dell'istruzione scolastica municipale, in quella

" maniera che da esso verrà giudicata più vantaggiosa per

" gli scolari.

" 9° Il Governatore del

R.

Collegio suddetto darà no–

" tizia della vacanza del posto gratuito al Consiglio Uni–

" versitario, il quale ne

avvertirà

il fondatore, od il Sin–

" daco di Barge perchè si addivenga alla nomina di un

" nuovo allievo.

" 10° L'allievo nominato presenterà l'atto di nomina

" al Governatore, il quale lo rassegnerà al Consiglio uni–

" versitario affinché riconosciuta la regolarità, lo mandi

" ad esecuzione.

" 11°La pensione a corrispondersi dal Comune di Barge

" per detto posto

è

fissata a lire sessanta mensuali, le quali

" saranno versate a mesi anticipati nella Cassa della 're–

" soreria provinciale di Pinerolo per essere poi corrisposte

" al Segretario contabile del

R.

Collegio Carlo Alberto pegli

" studenti delle provincie, in seguito ad un ordine speciale

" del Ministro di Pubblica Istruzione.

" Qualunque sia il numero dei giorni del mese in cui

" l'alli evo sarà stato in Collegio, la pensione dovrà corri–

" spondersi per tutto il mese. "

Coerentemente alle sovraesposte disposizioni, il commen–

datore Bertini nominava il giovane, che pel primo goder

doveva del beneficio della sua istituzione, e questi, prevìa

autorizzazione ministeriale, entrava verso

il

cominciare del–

l'anno 1856 a far parte, come allievo a posto gratuito, del