Table of Contents Table of Contents
Previous Page  171 / 232 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 171 / 232 Next Page
Page Background

-1;)9-

" da lire 300 ciascuno; se ne stabilissero tre da lire 200

" per gli anni venturi da distribuirsi agli allievi del Col–

" legio delle Provincie nel modo designato da esso Consiglio

" Universitario, si impiegasse nell'acquisto di cedole sul

" Debito Pubblico un capitale non minore di lire tremila;

"e si pubblicasse infine pel venturo anno scolastico il

" nuovo posto gratuito perpetuo nel Collegio delle Provincie

" colla destinazione dell'annua somma di L. 480; applicando

" però tale posto esclusivamente allo studio, ed al corso

" di Filosofia positiva , siccome quello che più difetta di

" studenti, e che per contro merita di essere maggiormente

" promosso all'oggetto di avere abili insegnanti per le scuole

" secondarie ".

In tal modo ebbe origine il posto gratuito esistente nel

Collegio delle Provincie, colla denominazione: " creat o coi

risparmj del lascito

Martini -,

che varia in nulla da quelli

di Regia fondazione; ne questo forse sarebbe stato

il

solo

posto gratuito che con tale appellativo avrebbe noverato il

Collegio delle Provincie, se con Sovrano Decreto 2 feb–

braio 1852 l'amministrazione degli interessi economici del–

l'Università, e di quelli per conseguenza anche dell'Opera

Mattini

non fosse stata affidata al Dicastero delle Finanze;

imperocchè non sì tosto si ebbe conoscenza dello stato fi–

nanziario di quest'ultima

(I),

si credette per lo migliore di

aumentare coi redditi della medesima la dotazione annua

del Collegio delle Provincie di quel tanto necessario al man–

tenimento dei sovraccennati quattro posti, e di unire il so–

pravanzante ai risparmi di altri consimili Lasciti per for-

(I) Al 15 aprile 1852 epoca della consegna del patrimonio dell'Opera

Mattini

al Ministero delle Finanze, la medesima possedeva:

Una Rendita sul Debito Pubblico dello Stato . . . . . L. 1

\GO

Un credito di L. 8000, date a mutuo al 5

010

d'interesse

annuo . . . . . . .

. . . . . . . . ." 400

Altro credito di L. 40,000 date a mutuo al 5 112

010

d'int e-

resse annuo. . . . .

. . . . ..

." 1800

L. 3360

Oltre un fondo disponibile in cassa di L. 1314,17.