Table of Contents Table of Contents
Previous Page  168 / 232 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 168 / 232 Next Page
Page Background

- 156 -

" ha praticato, col proporre, cioè, l' erezione di un'opera, la

" di cui ammini strazione provv eda all'esecuzione della vo–

" lontà

del testatore, ed a quelle altre occorrenze che vi

" fossero relative.

.

(( P erloch è, mentre nella disposizione del benemerito pro–

" fessor Martinì abbiamo .con nostra soddisfazione rimirato

" l' espr essione di quei generosi e nobili sentimenti peì quali

" acquistò ri conoscenza fra i dotti e lo volsero meritevole '

" dei Sovrani Nostri favori , abbiamo per le pr esenti di

" nostra certa scienza e r egia autorità, ed avuto il parere

" del nostro Consiglio di Stato, ordinato ed ordiniamo quanto

" segue :

" 1° Le sostanze componenti l' eredità del fu prof. Mar–

" tini come da inventario giudiziale

delli

9, lO, Ile 15 aprile

" Antonio Levelli segretario del Giudice della Sezione Mon–

" viso di questa città, e dallo stato dell'a ttivo e del passivo

" dell'eredità medesima, sot toscritto dall'economo

dell'Il

ni–

" versità

ed approvato dal Magistrato della Riforma con

" ordinato del 23 aprile 1845, costituirà un'opera che verrà

u

chiamata dal nome del defunto Professore.

" 2° L'amministrazione dell'opera Martini apparterrà al

" Magistrato della Riforma, il quale in tal e ammini stra-

." zione si

uniformerà

al disposto delle leggi e regolamenti

" in vigore: il danaro all'op era spettante sar à rime sso al

" tesoriere dell'Università, dal medesimo saranno fatte le

" esazioni dei redditi, e per suo mezzo saranno fatti i re–

" lat ivi pagamenti. Terrà per ciò egli un'apposito conto

" separ ato .

" 3° La libreria dal defunto lasciata sarà dall'ammini–

" strazione dell'opera consegnata al Collegio delle Provincie,

" ed ivi custodita ad uso dei prefetti, rip etitori ed allievi

a

del medesimo.

.

-

" 4°

Il

provento dei fondi caduti nell'eredità suddetta '

(( saranno dall 'amministrazione dell'opera impiegati al pa–

" gamento delle pensioni degli allievi ammessi nel Collegio

" delle Provincie a goder vi dei tre posti dal testatore fon–

" dati ed al pagamento della pensione dovuta alla persona

" che si trovava al servizio del defunto

n '