

- 154,-
seguono poscia alcuni legati in favore dello Spedale dei
Cavalieri dei SS. Maurizio e Lazzaro, della
R.
Accademia
delle Scienze di Torino, delle sue persone di ser vizio ed
altri, quindi la nomina di un esecutore testamentario nella
persona del Preside
prp
tempore
della
Facoltà
Medica.
Eseguitosi pertanto dal Magistrato della Riforma, di
concerto col Preside della Facoltà or detta, l'accertamento
delle sostanze lasciate dal compianto professor e ne ri sultò
che il loro valore, escluso quello della Biblioteca, scostan–
dosi di poco dalle 64 mila lir e (l ), presentava un capitale
più che sufficiente per poter col reddito di esso far front e
ai pesi inerenti all'er edità; se ne fece quindi relazi one al
Re, e questi aderendo alle proposte che con quella relazione
gli erano ra ssegnate, costituì colle seguenti RR. patenti
14 ottobre 1845, che riproduciamo nella loro integrità,
il
lascito Martini in opera col nome del Professore stesso,
san–
zionando insieme colle medesime, le regole per la sua am-
ministrazione :
.
r
" Carlo Alberto per grazia di Dio ecc. ecc. Dal Reggent e
" la carica di Presidente capo delle
R.
Università di Torino
" e di Genova siamo stati informati avere l'ora fu profes–
" sore di Medicina dell'Università di Torino Lor enzo Mar–
" tini , cav. ecc. ecc., col suo testamento 24 luglio 1842, aperto
" il
5 aprile 1844, per atti rogati Scaravelli notaio, insti–
u
tuito in suo erede universale
il
Magistrato della Riforma
«
sopra gli studi, col peso di fondare tre posti grat uiti nel
" nostro Collegio delle Provincie, cioè due a favore dei di–
" scendenti delle di lui nipoti Teresa Scanagatti e Luigia
(( Glena nate Giobert, ed
il
terzo a favor e dei nativi di
" Cambiano .e di Chieri. Ci venne pur r eso conto delle
" disposizioni dat e . dal detto Magistrato, di concer to col
" Preside della Facoltà di Medicina, dal testatore nominato
(1) Lo st ato attivo dell'eredità risultò e venn e approvato dal Magi–
strato della Riforma in sua sedu ta dei 23 aprile 1845 in L. 70,2t3.69
Il passivo in . ..... " 6,310.39
Riducendosi l'ass e ereditario in L. 63,933.30