Table of Contents Table of Contents
Previous Page  208 / 232 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 208 / 232 Next Page
Page Background

Fondazione Salotto.

Il sig. avv. Salotto Ferdinando, nativo di Rivoli presso

Torino, nell'atto di sua ultima volontà rogato dal notaio

cav. Dovis

il

22 gennaio 1884 in Torino , così esprimevasi :

" Essendo a. me preceduta l'amatissima mia moglie Giu–

seppina Bionda, e per uno di quegli attest ati di affetto di

cui sempre mi fu prodiga, trovandosi alle mie unite le sue

sosta nze pervenutele dal padre, nella circostanza che non

rimanendo prole dal nostro matrimonio, vengono ad estin–

guersi le due famigli e, mi incombe di pro vvedere perch è

dopo

il

mio decesso tali sostanze così riunite vengano ad

aver e quella destinazione che sia conforme alla mia volontà

ed a quella di mia moglie

in forza di questo testa-

mento dispongo quanto segue:

" l o

Lego all'Ospizio di Carità eretto nella Citt à di Ca–

rignano, luogo nativo della sunnominata mia moglie ed in

cui

il

di lei padre esercitò per oltre cinquant'anni la medi–

cina, tutti gli stabili da me posseduti in quella città e ter–

ritorio con incarico:

" A)

Di fondare presso l'Università degli studi di To–

" rino un posto gratuito per lo studio della Medicina e della

" Chirurgia, quale posto verrà accordato dall 'Autorità Uni–

" versitaria a quello fra i giovani-studenti nati o dimoranti

" da dieci anni in detta città di Carignano, che presenterà