Table of Contents Table of Contents
Previous Page  187 / 232 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 187 / 232 Next Page
Page Background

Fondazione Vandone.

Il dì 26 luglio 1856 l'onorevole dotto Gio. Lanza, allora

ministro della pubblica istruzione, si indirizzava al Re colla

relazione che segue:

'

"

" Sire!

" Il conte Luigi Vandone della Castellana, nel suo testa–

" mento segreto in data del 12 agosto 1842, stato aperto

" con atto del 28 marzo 1853, ricevuto Cotta Morandino,

" introduceva la "seguente clausola, che segnerà. una nuova

" bella pagina negli annali della patria beneficenza:

a

Ordino e voglio che dalle mie sostanze venga prelevato

" un capitale di lire

centomila

da riporsi a sicuro e frut–

" ti vero impiego, fra

il

termine di un anno dopo la mia

" morte, e che coi redditi "annuali della medesima somma

a

siano create numero undici piazze "gratuite nel venerando

u

Collegio dei Gesuiti, ossia di San Francesco in Torino,

" ed in mancanza di questo, in quell'altro Collegio, che più

" si crederà. conveniente dagli infrascritti miei eredi uni–

" versali, e sieno ivi mantenuti agli studj presso l'Uni–

"versit.~

di Torino undici giovani, cioè due addetti alla

«

Facoltà Legale, due alla Teologia, due alla Medicina e

" Chirurgia, due alle Belle Lettere, due alla Filosofia ed

" uno alla Matematica.