Table of Contents Table of Contents
Previous Page  191 / 232 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 191 / 232 Next Page
Page Background

- 179 -

posti sovraccennati. Il fondo che va in aumento del capi–

tale della fondazione , man mano che produrrà un interesse

sufficiente, sarà destinato all'erezione di altri posti gratuiti

nel Regio Collegio Carlo Alberto e sempre secondo le con–

dizioni stabilite dal testatore.

«

ART. 4. I posti gratuiti di cui sopra verranno confe–

riti mediante esame di concorso, giusta le norme vigenti

per i posti di regia fondazione, e secondo la distribuzione

e re condizioni prescritte dalle tavole testamentarie.

" L'Amministrazione della fondazione corrisponderà men–

sualmente, a titolo di pensione ordinaria, L. 65 alla Cassa

del Regio Collegio Carlo Alberto per ciascuno degli alunni

provveduti di uno degli anzidetti posti" gratuiti.

«

AUT. 5. Le attribuzioni dell' Amministrazione composta

come sopra, sono di tenere la gestione del capitale e delle

rendite della fondazione; di rappresentare questa in ogni

azione sì giudiziale che stragiudiziale..... ".

In base dunque alle sopramentovate disposizioni, che il

Re firmò sotto la data del giorno stesso .in cui fu presen–

tata, si cominciò nel

1856

a bandire

il

concorso per tre

posti della nuova fondazione, destinando per sede del con–

corso stesso la città di Vigevano, e quelle altre in cui si

avrebbe potuto concorrere ai posti di fondazione governa–

tiva. Nell'anno successivo se ne aggiunsero altri due.

Nell'anno 1859, nuovi quattro, così che dei prementovati

undici posti più non ne rimanevano che due da mettere a

concorso. A questi due però si dovette rinunciare per causa

delle ristrette condizioni finanziarie della fondazione.

I giovani intanto che ne uscivano vincitori dal concorso

entravano nel Collegio Carlo Alberto, dove erano trattati

al pari di tutti gli altri allievi ivi raccolti; e l'Amministra–

zione della fondazione Vandone pagava durante

il

tempo

che vi rimanevano per ragione dei rispettivi studi L. 65

mensuali per caduno di essi a titolo di pensione.

Nel

1858,

avendo poi

il

detto Collegio dovuto sgombrare

dalla propria casa per lasciarla a disposizione dell' Azienda

.di Guerra, furono, ai giovani titolari dei posti della fonda–

zione Vandone, assegnate le mensuali L.

65

fissate pel loro