

- 182-
amministrazione speciale per la fondazione Vandone di
cinque membri, composta:
a)
di un presidente nominato dal Ministero sopra.
una terna proposta
'dal
municipio ed approvata dal Con–
siglio scolastico provinciale;
b)
del sindaco di Vigevano ;
. c) del preside del
R.
Liceo;
cl)
di due consiglieri comunali nominati dal Consiglio
Provinciale Scolastico sopra terna proposta dal Consiglio
Comunale.
ART. 3. Il capitale patrimoniale della fondazione che è ora.
salito a L. 162,500 in cedole del Debito . Pubblico intestate
alla fondazione e destinate a mantenere nel Regio Collegio
"Carlo Alberto, o delle Provincie, N. 11 posti a L. 80 men–
sili, quando
ciò
·sia compatibile colle rendite della fon–
dazione.
Nel caso avesse a cessare il Regio Liceo di Vigevano, i
posti suddetti ritorneranno N. 7 e compatibilmente alle ren–
dite N. 8, saranno però riattivate le tre borse liceali state
istituite con
R.
D. 3 luglio 1873, per facilitare il consegui-
mento dei posti universitari suddetti.
.
I risparmi che saranno fatti andranno per tre quarti in
aumento del capitale mediante impiego in cedole del Debito .
Pubblico intestate alla fondazione, non minore dell'annua
rendita di L. 20 caduna, e ReI' un quarto nell'assegno dei
premi agli studenti più distinti fra quelli che godono del
beneficio dei posti sovraccennati.
ART. 4. I posti gratuiti di cui sovra, verranno confe–
riti mediante esame di concorso, secondo le condizioni pre–
scritte dalle tavole testamentarie: i concorsi saranno tre.
Il primo per i giovani di Vigevano, il secondo per i
Lomellini, il terzo per tutti gli altri giovani appartenenti
alle antiche provincie, tanto continentali, che insulari che
formavano gli Stati di S.
1\1.
l'Augusto Re di Sardegna.
..... Il Consiglio d'Amministrazione disporrà perchè entro
il mese di luglio abbia luogo l'esame per il primo concorso
a favore dei giovani di Vigevano, nel mese di agosto seguirà
per quello a favore dei giovani del circondario di Lomel-