Table of Contents Table of Contents
Previous Page  193 / 232 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 193 / 232 Next Page
Page Background

- lSt-

ART. 2. Sono istituiti tre sussidi liceali di lire annue

trecento caduno, e continuativi a favore dei giovani che ne

vengono provvisti, per tutti gli anni del corso liceale che

devono percorrere; e solo verificandosi la vacanza di uno

o più di essi sussidi, o per fine di studio dei giovani che

ne godono, o per qualsiasi altra causa, verrà aperto il con–

corso per la nuova aggiudicazione dei sussidi ad altri alunni

serbando la preferenza in primo luogo ai Vigevanesi, in se–

condo ai Lomellini ..... seguono parecchi altri articoli che

riflettono

il

modo di conferimento dei detti sussidi; i titoli

per potervi aspirare; le condizioni per poterli conseguire;

le discipline da osservarsi per non perderli e simili.

.

Contro simili disposizioni la direzione del Collegio Carlo

Alberto ripetutarnente reclamava presso

il

Ministero di–

'Pubblica Istruzione osservandogli come esse alterassero

l'espressa volontà del conte Vandone, e pregiudicassero i

diritti di coloro che egli ' intese di beneficare.

Tutte queste osservazioni a poco o nulla servirono, poichè

il

Ministero si limitò semplicemente a disporre che agli

allievi dalla fondazione Vandone si continuasse corrispon–

dere sino a nuovo avviso, lire settanta cadun mese a titolo

di pensione come agli altri allievi del Collegio.

Essendo infine la città di Vigevano anch 'essa stata dotata

di un

'R.

Liceo, e quindi non avendo più ragione di essere

le disposizioni contenute nel precitato

R.

Decreto, fra le

quali l'istituzione dei tre sussidi liceali, non solo fu questa

abrogata, ma si volle modificato quasi per intero l'ordina–

mento' della fondazione con un nuovo statuto organico

approvato con

R.

D. 27 settembre 1889, del quale noi per

brevità, non riporteremo che i seguenti articoli:

ART. 1.

È

approvata l'erezione degli undici posti gra–

tuiti nel Collegio Carlo Alberto per gli studenti delle pro–

vincie fondati dal conte Luigi Vandone Della Castellana col

suo testamento segreto del 19 agosto

184~,

aperto 'con atto

del 28 marzo 1853 regate Cotta Morandini a favore dei

giovani designati dal testutore.

'

ART. 2. Al fine di meglio assicurare l'esecuzione della

volontà del testatore è istituita nella città di Vigevano una