Table of Contents Table of Contents
Previous Page  218 / 232 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 218 / 232 Next Page
Page Background

- 206-

nando se in beni stabili, in capitali, o fondi di commercio,

in crediti iscritti, o non iscritti, non meno che

il

valore

dell'intiero patrimonio ed

il

relativo reddito (1);

6. Dovranno inoltre dimostrare quale è la somma che

a titolo d'imposta di ricchezza mobile, rurale o per fabbri–

cati si paga da ciascun membro della famiglia, e ciò me–

diante certificati rilasciati dagli uffici degli Agenti delle

Tasse del luogo di origine, di domicilio o di qualsiasi altro

presso cui l'aspirante od i proprii genitori trovansi inscritti

come contribuenti;

7. Devono infine i concorrenti dimostrare di aver con–

seguita, prima dell'apertura del concorso, la licenza Liceale,

Ginnasiale o Tecnica, secondo

il

posto cui concorrono, di–

versamenteI loro esami di concorso sono nulli.

L'aspirante che avrà studiato privatamente sotto la dire–

zione di Professori

approvati,

in luogo delle carte indicate

al n. 3, presenterà un certificato rilasciato dai medesimi,

comprovante che egli ha terminato, o sta per compiere

nell'anno

il

corso ginnasiale, o liceale o tecnico, quale si

richiede per

il

posto al quale aspira; ed una attestazione

del Sindaco ·del Comune, nel quale ebbe domicilio negli ul–

timi due anni, comprovante la sua buona condotta.

Disposizioni concernenti gli esami di concorso.

Gli esami di concorso (secondo i vigenti Regolamenti) si

compongono pei concorrenti che provengono dai corsi clas–

sici, di sei lavori in iscritto e di due esperimenti verbali.

I lavori in iscritto consistono:

a)

In una composizione latina;

b)

In una composizione italiana;

c) In un argomento di Filosofia;

d)

In una versione dal greco;

(1) Queste attestazioni soventi lasciano molto a desiderare in fatto

di esattezza per la soverchia arrendevolezza dei Sindaci ad affermare

la povertà dei loro amministrati, e questo fa sì che riesce talvolta a

prendere un posto gratuito quegli che meno ne abbisogna.