

-51-
port rli in alta e timazione; ed invero , come mai gio–
v ni, quali erano p r 1, maecior parte que' collegiali, di
pront pcrcczione, di immaeinazione viva, che ntivano in
ommo crado
il
bi ocno di e ercitare tutta quella libertà.
intellettuale che nobilita l'uomo, potevano approfittare sotto
I cort dci euaci del Lojola, capitali nemici di ogni
pro r o di ceni libera a pirazione? he e pure alcuni
v n furono che alirono . in bella fama, vuoI i anziché
H'
Il nza dei loro In titutori, al proprio ingegno ed ai
proprii m riti • ttribuir .
,.
iznoravano
li
t i G uiti quanto le massime loro
t
ro in contraddizione colle pirazioni di una gioventù
tudio a n tanto meno
il
po o ucc o dei .ollocì di
. Frane co di Paola perocch di
li
n poco domandarono
di
re on rati della dirczion dei mede imi, a meno
h non i vol
loro attribuire nuovi e
pi ù
e te i poteri.
p r buona fortuna prevnl e
il
mielior partito. E endo i
rm i v nnti ovnnqu in mala vi ta p r I loro orbitanze
p r lo pirito h infond v no n Ila giov ntù, 'arlo F –
Iic in udi nza d 1 30 aeo to 1 . 0, di po che fo ro pel
prin ipio del pro imo ottobr di p n ati da ozni ult riore
ine r nz in qu i
011
rri, on d ndo loro un indennità di
lire imil in euito alle ma eiori p che dimo tr rono
di al' rvi in quell'ultimo loro anno di ammini trazione prin-
ip 1m nt in entrate. Furono ziandio n ll'april 1 33 loro
duti i libri coi relativi caffali, par cechi oe etti d'ar–
nto al un p ram nta e imili eh p r l'addi tro arri c-
hiv. no l or torio formavano la bibliot ca di qn I nuovo
In tituto. I mobili 1 m rizie, ompr i du cavalli
rr
zz , h i R ver ndi Padri di
il
non i p ritavano
di m nt n i
p d Il ammini trazion stata loro affi–
d t , furono v nduti a b n fizio d Ila a dell nive it·,
I quale n i oli ultimi cinqn anni, aveva per i
011
i
di . Frau co di Paola ho ato la non li
l' C
omma di
lire 61
~79.
V nduto fu pur in appr o
il
~
110
di , i–
novo he n I vol re di pochi anni i
01
rti frat
Ili
Re '
oi loro telai convertirono in una
cl
llc principali manifat–
ture che annoveri
il
Piemonte, e I dificio, he con tanta