Table of Contents Table of Contents
Previous Page  22 / 342 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 22 / 342 Next Page
Page Background

sotto coppa

» (I), scambio di —

nella sotto

coppa

—: e «

P izzi e merlétti *,

due voca­

boli che valgono una cosa sola ; e «

Petto-

r ino

», scambio di —

Pèttorina

—; e «

Bom ­

boniere

» (11), invece di —

Confettiere

— ;

e «

Doppieri

(!!)

a quattro braccia in ar-

«

genio

» (?!), scambio di —

Candelabri

—;

e, per troncare la litania, «

Busto in avorio

rappresentante Carlo Emanuele I I I

(!i),

che viceversa è —

Emanuele Filiberto

— ?

E poi busto

in

avorio, per d ’avorio, non è un

peccato irremissibile di lesa favella?

E i Commissarj della Sala sesta, possono

avere scritto o lasciato passare «

Borrac­

cina »

(!), scambio di —

Fiasca

—; e «

A-

lare da fuoco »

(!?); e lo «

Stile gotico della

valle d'Aosta *

(??) ripetuto

usque ad sa-

tietatèm;

e «

Cuoio »

(!?), senza dire se è

pel

tomajo!

o pel

suolo! che,

viceversa poi,

è

u n

Parato da stanze di cuojo a stampa

con colori ed o ro— !;

e «

Tagliacollo

» (!?!?),

libera me, Domine!

invece di —

Falcione

—; e «

Fucile a ruota *

(!?), che se è

f u ­

cile

non può aver la

t'uota,

e se ha la

ruota

non si addimanda

fucile

ma

archibugio;

e

«

Mortaio

(!) in

pietra

(!)

con stemma dei

Savoia-Racconigi

» (!?), laddove è una —

Piletta da acqua santa, di marmo, con lo

stemma dei Principi d'Acaja — ?

XVIII