Table of Contents Table of Contents
Previous Page  1520 / 1981 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 1520 / 1981 Next Page
Page Background

Palano dalla Moda: alatola >ul Croata principato dairodiffcio

La spesa liliale ammonta a L. 1.000.000 circa, con

l'iinpiepo di 7.000 piumate lavorative.

Piazza C ario Em anuele I I

-

Pavim entazione in cu­

betti di ftorfido e sistemazione aiuole.

— La siste­

mazione viabilistica della piazza comprende la co­

struzione delle aiuole attorno al monumento a

Cavour ed ai «piatirò anpoli della piazza; la rinno­

vazione della pavimentazione mediante blocchetti

di porfido posati su sottofondo in calcestruzzo, sia

nella zona destinata al transito dei veicoli che iu

quelle pedonali delle aiuole e sui marciapiedi rial­

zati di fronte ai fabbricati. Anche per questa piazza

si sono adottati criteri moderni sia per la forma

delle aiuole, sia per le opere di finimento ed acces­

sorie (panche, bordure, ecc.).

La spesa complessiva è di L. 628.000; con l'im-

piepo di 3.550 piornate lavorative.

V ia X X Settembre

Pavim entazione in lastricato

su sottofondo in calcestruzzi).

— Con l'apertura al

transito della via Roma e delle nuove vie adiacenti

comprese fra la piazza S. Carlo e la piazza Carlo

Felice, si è potuto ristabilire nella via XX Settembre

il doppio senso di circolazione sia dei veicoli che

dei tranvai. che. durante i lavori di risanamento

della zona centrale, era stato deviato per metà nella

via Arsenale. I.a pavimentazione preesistente in

lastricato di prismi venne rifatta, nel tratto com­

preso tra le vie San (Quintino e Santa Teresa, me­

diante nuovi prismi di sienite posati su sottofondo

in calcestruzzo. Contemporaneamente furono so­

stituiti i marciapiedi a raso con nuovi marciapiedi

rialzati larphi ni. 2.70 e costruiti in lastre in pietra

di Luserna.

L'importo dei lavori è di L. 340.000 circa con l'im ­

piego di 3.000 piornate lavorative-

l'ia Monpinecro

-

Pavim entazione in lastricalo su

sottofondo in calcestruzzo.

— Mei tratto compreso

tra il corso Kacconigi e il corso Trapani si è prov­

veduto alla rinnovazione della pavimentazione so­

stituendo l'acciottolato esistente inadatto all'intenso

trafliro che percorre la strada stessa, con un lastri­

cato in prismi di sienite della Balma

su

sottofondo

in calcestruzzo di cemento. La lunphezza di via così

sistemata, compreso il tratto da piazza Sabotino a

corso Kacconipi esepuito nell'anno XV. è di circa

920 m. per una larphezza di carreggiata di m. 10.80.

La superfìcie complessiva, compresi i raccordi con

le strade adiacenti, è di mq. 9.700. Contemporanea­

mente è stato rinnovato l'armamento tranviario in

modo da renderlo atto al passapgio delle moderne

vetture.

L'importo totale dei lavori per la nuova pavimen­

tazione è di L. 999.000 circa con l'impiego di

11.000 piornate lavorative.