Table of Contents Table of Contents
Previous Page  1525 / 1981 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 1525 / 1981 Next Page
Page Background

La caia dal Gruppo Kionala “ E. Sancoro. inaugurata da S. E. il Hininro Sofrotario dal Partito

\flore. Olir»* a«l un ampliamenti molto notevole

della sede viabile, se ne è rialzata la massicciata

j>ul lato esterno e «i è provveduto a ricavare una

ampia visuale libera.

L'ultim o tratto compreso tra le progressi e km . l

e Km . 4.300 già a sezione fortemente convessa, è

stato livellato, ricaricato con pietrisco e catramato.

L'ammontare complessivo dei lavori è di L . 115.000

con l'impiego di 4.700 piornate lavorative.

Strade d i accesso ai n ito ri Stabilim enti « F ia t ». -

Nella zona dei nuovi Stabilimenti « F i a t » è stato

recentemente ultimato un primo lotto di strade com­

prendente la sistemazione di tratti dei corsi IV No­

vembre e Tazzoli per una lunghezza complessa a di

un chilometro, nonché la sistemazione della via

Monte Pasuhio nel tratto compreso tra i corsi Stu-

pinipi e IV Novembre.

Di particolare rilievo sono i lavori esepuili nei corsi

IV Novembre e Tazzoli che. data la prande impor­

tanza che verranno ad assumere «piando pii Stabili-

menti entreranno in funzi«ine, sono «tati e-epuiti

per una larphezza «li ni. 56.

Tali corsi sono stati sistemati con 4 ampie carrep-

piate suddivise da tre banchine rialzate, delle «juali

quella centrale, disposta simmetricamente all'asse

del

cor.so

. riservata alle linee tranviarie.

Le 4 carreggiate suddette som» a senni unico di cir­

colazione e permettom» inoltre, secondo i più mo­

derni criteri di regolazione del traffico, di smistare

i veicoli min solo secondo la Ioni direzione di m ar­

cia. ma anche sec«md«i il tipo «*ui appartengono nei

ripuanli della velocità ( aut<i\etturc e moto, carri,

«•arretti e ciclisti). Si lianmi pertanto «lue carrep-

piate per \eicoli \el«ici. «‘he sono state pavimentate

ili calcestruzzo ad alla resistenza, e due «‘arrepgiatr

per vei«*«ili lenti, «'he sono state pavimentate ili

tarmacadam.

Per i ped«ini som» stati ««istruiti due ampi marcia-

piedi della larghezza di m. 4 ciascuno lunpo i fab­

bricati.

La formazione delle alberate «‘«imprende il pianta-

mento di 30 platani. 380 jiiplans uipra e 120 pioppi

piramidali.

La spesa complessiva per i lavori di cui trattasi

ammanita a L . 2.000.000 circa con l'impiego di

18.500 piornate lavorative.

M arciapiedi rialzati. — In relazione alle rinnova-

zi«ini delle pavimentazioni, alle nuove sistemazioni

di vie e di piazze ed alle nuove distruzioni sorte

nella Città neU'amni X V I. son«i stati eseguiti m ar­

ciapiedi rialzati per un importo complessivo di lire

1.800.000 e con l'iinpiepo di 12.600 piornate la ­

vorative.

lu gran parte il tip«» adottato è quello in asfalto

«‘«dato su sott«if«indo in calcestruzzo di cemento, con

cordone di pietra verso la carreggiata stradale. In

località di particolare importanza estetica sono stati

«'ostruiti marciapiedi in blocchetti di porfido, come

17