

Piana Vinorie Venato: nuova •ittemaiion*
I
in Fréjus • Pavim entazione in lastricato su sotto
fondo in calcestruzzo.
— Megli anni X IV e X V era
«lata rinnovata la pavimentazione nei tratto tra
piazza Adriano e<l il corso Trapani, E stata ora
completata la rinnovazione in tutta la lunghezza
«iella strada fino al corso Peschiera. Analogamente
a «pianto è stato eseguito per la via Monginevro.
è stata sostituita la vecchia pav imentazione in ac-
ciottolato con un lastricato in prismi «iella Ballila
>u sottofondo di calcestruzzo di cemento.
La lunghezza di strada così sistemata è di circa
ni. 230 con una larghezza «li carreggiata di in. 11.20-
La superficie complessiva, compresi i raccordi con
le strade adiacenti, è di m«|. 2.8.»0 e l'importo dei
lavori è di circa L. 310.000 con l'impiego di 3.400
giornale lavorative.
I ia e piazza della Consolata
•
Pavim entazione in
cubetti di d io rite su sottofondo di calcestruzzo.
—
La rinnovazione «iella pavimentazione fu eseguita
mediante blocchetti di diorite >u sottofondo di cal-
«‘estruzzo e contemporaneamente furono sostituiti
i marciapiedi a raso preesistenti con altri rialzati
in asfalto larghi m. 2.70. Di fianco al santuario,
•ul lato di ponente, fu eseguita un'ampia banchina
rialzata pavimentata in lastre di pietra, che forma
un intlamento dei santuario stesso dal traffico dei
veicoli. permetten«l«i una migliore distribuzione
deil'afflusMi
dei pedoni che accedono alla chiesa.
L'importo complessivo dei lavori risulta di lire
320.000 con l'impiego di 1.300 giornate lavorative.
I
ia Itastion Verde
-
Pavim entazione in blocchetti
di sienite.
— In seguito alla demolizione di un fab
bricato. compresi» tra la via Bastion Verde e la via
delle Betrherie. eseguila per la sistemazione della
zona circostante alla Porta Palatina, si è proceduto
alla paviinentazùine con blocchetti di sienite del
tratto della via Bastion Verde compreso tra le piazze
Emanuele Filiberto e Osare Augusto, e dell'area
risultata libera in seguito alla demolizione stessa.
Durante i lavori è stato messo in luce un muro della
cinta romana attorno al quale si è formata una zona
di rispetti» sistemata a verde anai«»gamente a quanto
è stato fatti» per gli altri resti romani della piazza
Cesare Augusto.
L ‘import«» dei lavori è di L- 10S.0(Kt c«»n l'impiego
di 2.000 gi«»rnate lavorative.
V ia P rin c ip i d 'A caja
-
Pavim entazione in bitulite
su sottofondo in calcestruzzo.
— Nel
tratto
com
presi»
tra la
via
Duchessa Jolanda ed il
corM»
V it
torio
Fmanuele II è stata completamente
rinnovata
la
pavimentazione in
mac-adam bitumato
prima
esistente, sostituendola con la pavimentazione in
hilulite dello spessore di rm. 5 su sottofondo in