Table of Contents Table of Contents
Previous Page  1524 / 1981 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 1524 / 1981 Next Page
Page Background

calcestruzzo «li cemento. Nello stess«» tempo è stata

pure variata la «ezione «Iella strada, lasciando una

carreggiata larga tu. 12 e creando ai lati due mar­

ciapiedi rialzati di in. I di larghezza. Il tratti» così

sistemato è lungo in. 500 circa: la superficie della

nuova pavimentazione è «li circa m«|. 6.250. l'im ­

porto ascende a L . 2-10.000. le giornate lavorative

a 3.200.

Zone stradali adiacenti al Palazzo

/x*r

l 'En te Na­

zionale della M inia e delle Esposizioni - Sistem a­

zione.

— Tutta la zona adiacente al nuovo Palazzo

per la Moda è stata sistemata ed intonata al carat­

tere deirimponeute fabbricato.

Lungo tutto il lato ponente del Palazzo ( facciata

principale) è stato costruito uu vasto marciapiede

rialzato, della larghezza di ni. 15 in pietrini di

««granito du rile» a più colori su sottofondo di cal­

cestruzzo della superficie complessiva di mq. 3.280.

Lungo lo stesso lato sono state pure costruite due

carreggiate pavimentate in tarmacadam. formanti

uno slargo in corrispondenza dell’ingresso coperto:

la superfìcie totale è di mi|. 5.000 circa. Sono pure

stati eseguiti i necessari raccordi «Ielle nuove car­

reggiate c«m la via Petrarca verso sud e con la pa-

v imentazione del piazzale intorno al monumento al

l)u«*a Amedeo «li Savoia verso nord. Nel tratto di

banchina alberata fronteggiatile il palazzo è stata

ricavata una zona per parcheggio «li autovetture,

della superfìcie totale di mi|. 820 circa.

La spesa complessiva «Ielle opere sopradescritte ani-

monta a L. 350.000 con l'impiego «li 2.890 giornate

lavorative.

A separazione delle due carreggiate suddette souo

state costruite tre spaziose aiuole, \ltre aiuole e

numerosi piantamenti sono 'tati eseguiti nel cortile

ilei palazzo. La superficie complessiva delle aiuole

è «li m«|. 3.800 circa. Som» state impiegate n. 60

piante «li alto fusto e n. I 1.200 piantine di fioritura.

('.orso Massimo d'Azeglio (tra corso Dante e corso

Bram ante)

*

P a r imentazione in tarmacadam .

In «piesto tralt«» del corso Massimo «l’Azeglio liingt»

«•irca mezzo chilometro, si sono costruite «lue car­

reggiate pavimentate in tarmacadam. «Italia la r­

ghezza di in. 11 ciascuna. Tra le due suildette car­

reggiate. che sono a senso unico di circolazione, e

lungo il marciapiede del lato «»vest s«>n«» state siste­

mate delle banchine verdi alberate, «lelimitate da

cord«»ni di pietra. Sono stati cosi formati tre filari

«li piante e una siepe di separazione tra la zona

tranviaria e «piella pedonale. Sono stati impiegati

115 platani. 33 robinia umhraculifera e 33 lager-

stroemia ad alberello.

La superfìcie complessiva «li pavimentazione stra­

dale eseguita è di ini]. 12.000 e «piella delle aiuole

di m«|. 4.800.

L'importo complessivo delle opere ammonta a lire

500.000 con rimpieg«> di 5.450 giornate lavorative.

Strada Sassi-Su[terga - M iglioram ento di tratti.

Negli anni 1937-38 si è provveduti alla sistema­

zione «Iella strada Sassi-Superga in «liversi traili che

ormai, sia per la vecchia pavimentazione ancora in

acciottolato a sezione fortemente convessa, sia per

l'esigua sezione in curva, non rispondevano più alle

esigenze del trafìieo automobilistico. I ra le progres­

sive Km . 0.500 e Km . 1 è stat«> rifatto completa-

mente il sottofondi» «Iella strada, che quiiiili è stata

sistemata in mac-adain catramato. I ra le progres­

sive Km . 2 e Km . 2.300 si è provveduto essenzial­

mente airallargameiito della se«le carreggiabile.

Particolare considerazione si è riv«»lta alle due curve

ivi esistenti già anguste e pericolosissime al transito

I*

La ruova w ^ i M G ra ffa Mattai* “ 6. Pare* dal M anti* „