

Giuseppe Gambetto
fabbro di ram anette
Francesco Raccatti
M e i laro
Jarrù
STA TO DJ PO PO LAZÌO NT
”, ~—*' "
^ ConineJ
j
1• 4
iiw
»,;! airx4
»;
____ ANNO VI.____
M attinolo Vincenzo
n«|oii«ntc in corami *
| fOOmMlM.
i l
r
!
IV
«*
!
«
-
?A
|
i o *
*
i
|
!
i
jreJbL
- 7/
? ^
don.-
rmMi
1
! ~ h :
7>
m
.
(
t
/4-
V.
r
?loJL~
° - G * r
V3u.
« / e
"Ut.
•
utU,
u u .
io » V *
JS /»4.
%
.vet y*
../A v»
:•••)— •—
■ ■ più
*
■
#1»^ A<Wi. ^
A*#ft
**»
r»Ae*
-.Ai/+**» oiU
*>■
/+m?m tUt*
+ /* * * . (
r-
4Ù
_
* Sfa
Pi'rtMN.
u.vL.,-nn.
I. > /?*.
4*
t,r
S>
/W>*/
J *
strare
quale tesoro di notizie si potranno
trarre da
questo eccezionale documento sto*
rico
quando ne sarà portata a termine l'inda*
"ine e
lo studio per tutto il territorio del co*
inune di Torino. Il Laboratorio di Statistica
della Facoltà di Economia e Commercio del*
r Università di Torino aggiungerà alle altre
una
benemerenza grande verso i nostri studi
storici, se l'opera sarà al più presto compiuta
con
quel rigore scientifico e con quella serietà
(1) Cfr.
A rch iti* Municipale Torino,
Cat. SO, C*rk
it i p ir iti»
fran cete,
m u numero.
(2) Cfr.
A rckirio M unicipale Torino,
a. 10259.
(3)
Inventario degli A tti dott'Arckiwi * comunol» dal
1111
t l
1848,
Torino 1937, voi. IV, paf. 71: a. 1
Doro,
n. 2
Momrioo,
n. 3 Vm-
crnitio,
n. 4
Pe,
n. 5
Pianoro,
a. 6
Collimo: Anno X I:
State
di po(4) Cfr. Pirrao Cuntum ,
Cmtmmmà
i
dogli Stati Sordi, di
L«mÌnrdia, Parma o Moderno,
vai. I,
E *n m doi
popolomomo di Torino.
di ricerche, di cui l'alta direzione del prò*
fessor Diego de Castro ci dà pieno affidamento.
Torino troverà certo nella struttura della sua
popolazione, al principio dell'Ottocento, la
espressione di una stirpe forte, laboriosa, mili
tare, degna veramente del suo destino — cosi
bene ricordato dal Duce — di
città ante
signana e pioniera deìTindipendenza politica
della Patria.
MARIO CHIAUDANO
(5) Cfr. inU fi*
M unicipale Torino,
n. 10271.
(6) Cfr. fUreehe
d i Uggi, decreti, ecc.,
Leggi, ooL X X , Torino, dal
30
agooto
1804
al
6
aprilo
1886, ptg. 108
(7) Cfr.
A rfkioio M unicipale Torino,
n. 10264.
(8) Cfr. Anàioio Municipale Torino, m. 10276.
(9) Cfr. Anàioio Municipale Torino,
n.
10276.
(10) Cfr.
Artkioio M unicipale Torino, m.
10267.
(11) Cfr. P. Ctfntu tw,
ap. Cit., T«L
1,
Emmi ooc^po*
6.
«