Table of Contents Table of Contents
Previous Page  43 / 869 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 43 / 869 Next Page
Page Background

UN MESE DI VITA CITTADINA

D I C E M B R E 1 9 5 2

1 lunedì - BENEDETTO CROCE E VITTORIO

EMANUELE ORLANDO sono stati commemo­

rati al Consiglio Comunale da oratori di tutti i

Gruppi politici.

2

martedì - LA ZONA COLLINARE nell’ambito

della città, è stata dichiarata di interesse pubblico

e turistico per le sue caratteristiche di paesaggio e

le sue bellezze naturali. Il decreto è stato pubbli­

cato dalla Gazzetta Ufficiale.

3

mercoledì - LAMPI E TUONI si sono prodotti

durante un breve temporale nella serata. Il feno­

meno è eccezionalmente raro in questa stagione

nel clima torinese.

6

sabato - IL V CONGRESSO NAZIONALE DEL

MOVIMENTO FEDERALISTA EUROPEO si

è inaugurato a Palazzo Madama presenti numerose

personalità italiane e straniere.

LA MOSTRA DEL LIBRO ITALIANO si è

inaugurata a Palazzo Chiablese presente* il Sotto

segretario on. Bubbio.

55

Case editrici espongono

oltre

3500

volumi.

7

domenica - I VIGILI DEL FUOCO hanno cele­

brato oggi la festa di Santa Barbara, con una ceri­

monia alla quale hanno presenziato le Autorità,

nella caserma di corso Regina Margherita.

8

lunedi - IL DOTT. ARANDO BORGHESE

è

stato chiamato a reggere la carica di Primo Pre­

sidente della Corte d*Appello e al posto da lui

finora occupato di Procuratore Generale è stato

nominato il Dott. Gabriele Nigro.

IMPORTANTI MOZIONI cd ordini del giorno

sono stati approvati dal Congresso del M.F.E. che

ha chiuso oggi i suoi lavori. È stato eletto il nuovo

Comitato centrale.

1 1

giovedì - IL CONTE FILIPPO GIORDANO

DELLE LANZE Presidente dell’Entc italiano della

Moda, colpito da malore improvviso ieri sera, è

deceduto. Aveva

77

ama vu u a anche presidente

del Lanificio Giordano e di altri enti industriali.

12

venerdì - IL NUOVO ANNO DI STUDI ALLA

ACCADEMIA DELLE SCIENZE è stato inaugu­

rato oggi alla presenza del Presidente della Repub­

blica, Luigi Einaudi. Il Senatore Jannaccone ha

commemorato il prof. Gioele Solari che per lunghi

anni insegnò filosofia del diritto alla nostra Uni­

versità.

IL V CONGRESSO NAZIONALE DELLA

U.C.I.D. si è aperto oggi alla presenza del neo

porporato S. E. Siri. Tema del Congresso:

Laforma­

zione sociale dei soggetti dettimpresa.

13

sabato - IL

549

°ANNO ACCADEMICO DELLA

NOSTRA UNIVERSITÀ’ è stato inaugurato alla

presenza del Presidente della Repubblica Luigi

Einaudi, nel ripristinato storico Palazzo di via Po,

da anni inutilizzato in seguito ai <Iannfggiammri

subiti per eventi bellici. Il Magnifico Rettore

prof. Mario Allara, ha (atto una breve storia dcl-

l’Ateneo torinese. La prolusione inaugurale è

stata tenuta dalla professoressa Anna Maria Brizio

sul tema: «L’architettura barocca in Piemonte».

14

domenica - UN CONVEGNO DI MEDICINA

ITALO FRANCESE si è svolto su iniziativa della

Società piemontese di nipiologia. Sono stati trat­

tati interessanti problemi di ostetricia e ginecologia.