Table of Contents Table of Contents
Previous Page  613 / 869 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 613 / 869 Next Page
Page Background

UN MESE DI VITA CITTADINA

A G O S T O

1 9 5 3

1 sabato -IL PRIMO VOLO PKR PASSEGGERI del ser­

vizio Roma Torino, ha avuto luogo stasera. L’aereo ha

atterrato all’aeroporto <li Caselle dojx» un ottimo viat*-

gio, nonostante il maltempo.

2 domenica -LA FRECCIA DELLE ALPI è stato battez­

zato un nuovo servizio quadrisettimanale da e

jkt

Gi­

nevra, con partenza dei pullman alle 7 del mattino dalle

due città e arrivo alle

12

.

? lunedì - MICHELE LESSONA è stato inumato oggi

nel cimitero di Courmaveur dove è deceduto improvvisa­

mente ieri per infarto cardiaco. Avvocato insigne, musi­

cista, giornalista, era stato

jkt

molti anni critico musi­

cale della Gazzetta del Popolo.

4 martedì -LA TEMPERATURA si mantiene fresca,

livello insolito |>er questa stagione.

a un

5 mercoledì - IL CONSOLATO AMERICANO A TO

RINO rimarrà nella nostra città. La notizia è stata

appresa con vivo compiacimento.

GRANDE AFFLUSSO DI VISITATORI forestieri, so ­

cialmente francesi, inglesi e tedeschi.

6

giovedì -UNA INTENSA LOTTA contro gli svaligia­

tori di alloggi è stata ingaggiata dalla polizia in vista

delle prossime ferie.

SUOR NATALINA del Cottolengo di 44 anni, è tornata

da Lourdes miracolata. Partita otto giorni fa col treno

verde dell’UNITALSI impossibilitata da mesi a lasciare

il letto, ha subito un radicale miglioramento che le pcr-

mette di camminare senza aiuto. Il miracolo si è verifi­

cato dopo due immersioni.

7 venerdì - I TRENI PER LA FRANCIA sono bloccati

a Modane causa lo sciopero generale che paralizza la vita

intera della vicina nazione. Molti forestieri debbono pro­

lungare la loro sosta in Italia.

8

sabato - L’ELETTROIX)TTO DEL NIVOLET è en­

trato oggi in funzione.

%0

mila Kwh arrivano alla cen­

trale di Rosone dalla Valle d’Aosta.

9 domenica - IL CALIX) incomincia a farsi nuovamente

sentire. I torinesi aflollano le rive del Sangonc e la Pcl-

lerina.

10 lunedì - I.T.SODO DI FERRAGOSTO e incominciato

oggi. Oltre ZOO mila torinesi hanno già lasciato la città

per i monti e il mare.

11 martedì - L’INTERA POPOLAZIONE TORINESE e

rimasta colpita dall’assassinio avvenuto ad Entrèvcs della

giovane sartina torinese Angela Cavallcro. Larga folla ha

partecipato oggi ai suoi funerali chc si sono svolti alla

barriera di Milano. La ricerca del colpevole si presenta

oltremodo incerta e difficile.

12 mercoledì -LA TORRE DEL PETROLIO che a novem­

bre era stata installata a San Benigno, è stata smontata

senza che le ricerche siano state coronate da successo.

13 giovedì -ALTRI 200 MILA TORINESI sono partiti per

la villeggiatura e per le ferie.

14 venerdì LA CITTA HA ASSUNTO IL CARATTE­

RISTICO ASPETTO del ferragosto. Si direbbe che i cit­

tadini torinesi siano in minoranza risotto ai forestieri e

agli stranieri che a loro volta vengono a visitare la nostra

città per le ferie.

15 sabato - IL FERRAGOSTO di quest'anno si prolunga

per due giorni data la sua scadenza in giorno di sabato.

Il tempo è bello, ma non eccessivamente caldo.

Ih domenica - IL RIFUGIO TORINO presso il Dente del

Gigante al Monte Bianco a .$400 metri di altitudine è

stato collegato alla rete teIefon:

-:’'nale. È una delle

massime altitudini in cui funzioni in tairopa il regolare

servizio telefonico.

17 lunedì - COSTANZO EINAUDI, illustre medico, fra­

tello del Presidente della Repubblica, è deceduto a Lanzo

in età di 77 anni, per infarto cardiaco.

18 maredì UN CENTRO DI STUDI DI FISICA NU

CI.F.ARE è in funzione presso l’istituto di fisica della

nostra Università. Esso fa parte del gruppo di Centri

organizzati presso varie università italiane.

19 mercoledì - LANA TURNER, la celebre attrice cinema­

tografica americana è ospite della nostra città.

23 domenica - APERTURA DELLA CACCIA. Oltre 21

mila cacciatori hanno preso il via nella nostra provincia

per dedicarsi al loro sport preferito.

24 lunedì - LA FIDUCIA ACCORDATA DAL PARLA­

MENTO italiano al presidente del Consiglio Giuseppe

Pella, e stata accolta con vivo compiacimento dalla popo­

lazione piemontese e torinese.

25 martedì - UN SOTTOPASSAGGIO sostituirà la passe­

rella di Porta Nuova all’altezza di via Bcrthollct. Così è

stato deciso dalla Giunta comunale.

28 venerdì - L’OPINIONE PUBBLICA

è

rimasta viva­

mente colpita dalle vicende di Iolanda Bergamo, accu­

sata e denunciata di aver assassinata la sartina Angela

Cavallcro ad Entrèvcs. Ulteriori indagini hanno accertato

la innocenza della Bergamo che è stata assolta in istrut­

toria con forinola piena. La popolazione ha vissuto inten­

samente il dramma della innocente accusata.

33