

UN MESE DI VITA CITTADINA
SETTEMBRE
1953
1 martedì YKNT I T O P O L IN O con targa inglese sono
giunte
.1
Torino passando per il C'ollc del Moncenisio i
si conti rei .ite .ill.i
Fi.itper visit.ire l.i loro culla. La caro
vana era guidata dal signor Diprose che con la sua m.u
ih ina **(Xl F IAT ha percorso finora IM mila chilometri.
Lgli ha fondato ira gli Italiani di Londra il
Club dtllr
5M.
2 mercoledì I N VASTO P IA N O D I R IO R D IN AM EN
I O delie linee automobilistiche interurbane è stato con
i retato dnH'Ispcttor.ito della motorizzazione. Tutte li li
nte faranno cairn a quattro stazioni situate in ('orso
X I Febbraio. Piazzale ili Porta Susa. Piazza Cìr n Ma
dre e ('orso Marconi.
> giovali II. N I M E R O D ELLE A I T O PUBBL ICHE
è stato portato a SSII.
4 venerdì ■LA MOSTRA D ’ARTE SACRA è siati inau
gurata a Palazzo ('hiablese. Raccoglie pregevoli pitture,
stiilture incisioni e preziosi paramenti sairi.
5 sabato IL CONG RE SSO N A Z IO N A L E EU CA R IST I
C O è stato solennemente inaugurato oggi. Le campane
di tutte le chiese della Diocesi hanno suonato a stormo.
E ’ pure stata inaugurata la
Mostra
Missionaria
a Pa
lazzo Reale.
LA MOST RA DE I P ITTOR I D 'O G G I Francia balia si
ì inaugurata oggi nella Palazzina dilla Promotric- al V a
lentino.
i. domenica II. G R A N D IO S O P E L L E G R IN A G G IO chi
dovrà portare il SS. Sacramento da Exilles a Torino, e
partito stasera da Exilles i raggiungerà a tapjx- Torino
sabato prossimo. Viene chiamat i la Processione de1 M ira
colo e si svolge di sera.
7 lunedì IL T ERM OM ET RO E ’ SCESO a l‘J gradi. Nei
giorni scorsi aveva toccato i M gradi.
L A N A TURNER e Alexander Backer. noti artisti vini
autografici si sono svisati a Torino.
N martedì UN A ER EO SV IZ ZE RO che ha |xrduto la
rotta sulle Alpi, ha |H>tuto felicemente atterrare stanotte
alI'aero|)orto di Torino (Caselle) guidati) dalla radio cui
aveva fatto ap|xllo.
V* mercoledì LA STAG ION E L IR ICA si è inaugurata al
Teatro Nuovo a cura tlelllìnte lirico del Teatro Regio.
L'opera inaugurale è stata Margherita da Cortona ili
Refice.
IL LEGATO P O N T IF IC IO ('ardinaie Schuster è arri
vati» per assistere alla ihiusura del (Congresso Eucaristico,
(ìli si>no stati resi gli onori civili e militari stabiliti per
i ('api di Stato.
Il) giovedì LA G IOVENTÙ * FEDERA L ISTA ha tenuto
una manifestazione in littà e alla sera ha provveduto ad
accendere un gran falò al Monte ilei Cappuccini.
Il venerili SPETTACOLARE A D U N A T A D I BIMBI in
Piazza Vittorio |*r il Congresso Eucaristico.
UN V IO L E N T O T EM PO RALE si i- scatenato questa
notte sulla città.
1^ sabato 11. CO R T EO DEL M IRACO LO è giunto sta
notte da Rivoli a Torino. La mac hina che jortava a
passo d uomo il Cardinale con l’Ostensorio era preceduta
e seguita da migliaia di macchine e autobus. La sfilata
è durata oltre due ore. Da piazza Statuto il SS. Sacra
mento è stato seguito da una folla strabocchevole munita
di fiaccole ed ha raggiunto tki|x» mezzanotte la Piazza
Vittorio dove è stata celebrata la SS. Messa.
1> domenica - C H IU SU RA DEL CONGRESSO EUCAR I
ST1CO con una grandiosa processione che ha [xrcorso le
vie del centro portando i fedeli in Piazza Vittorio Ve
neto. Si calcola che siano convenute a Torino oltre
7(K) mila persone. Alla funzione di chiusura ha assistito
il Presidente del ('onsiglio on. Giuseppe Pella.
14 lunedì - N E G L I STAB IL IMENT I C IT T A D IN I stata
celebrata la Messa alla presenza degli impiegati e delle
maestranze.
IL C A R D IN A L E LEGATO ha lasciato la città accom
pagnato da un grande corteo popolare.
17 giovedì - LA III RASSEGNA COMM ERC IA LE alle
stita quest’anno in apposito padiglione in Piazza ('.irlo
Alberto, è stata inaugurata oggi. Molto pubblico alla inte
ressante Mostra dedicata
nte a mobili e arre
damenti casalinghi.
IX venerdì
IL C E N T E N A R IO D I BORGO N U O V O è
stato celebrato con la rii (istituzione della famosa Tampa
lirica che era sorta nel lontano 1874.
I'* sabato UN PARCO PER BAMBINI è stato allestito al
Valentino lungo il Viale Ceppi. Altri parchi consimili
sono progettati e saranno sistemati in altre locali?5! cit
tadine.
2(1 domenica IL X X SETTEMBRE è stato commemorato
da Mariti Ferrara al Teatro Carignano.
G R A N D E SFILATA D I M ODE LL I all’ippodromo ili
Mirafìori.
ZI
lunedì IL C E N T R O PER LF IN D A G IN I ELETTRO
N K 'H E è stato inaugurato presso l’istituto G. Ferraris.
Esso è dotato tra l'altro, di un microscopio elettronico a
hO mila ingrandimenti, del valore di 20 milioni.
22 martedì A COMM ISSAR IO D E L L 'O R D IN E M A U R I
Z I A N O è stato nominato S. E. Domenico Riccardo Pc-
retti Griva già Primo Presidente della nostra Corte
d’AppelIo.
2h sabato I C A R A B IN IE R I IN CO N G E D O di tutta Italia
si sono radunati nella nostra città dando luogo a simpati-
che manifestazioni da parte della folla.
27 domenica F R E D IX ) INTENSO e pioggia torrenzia!.-
hanno segnato un vero scombussolamento nella mite sta
gione preautunnale.
2* lunedì LA P IOGG IA continua intensa e la temperatura
è assai rigida.
mercoledì II. SALON E INTF .RNAZ IONALE D ELLA
TECN ICA r stato inaugurato nel p ia zzo «li Torino
Esposizioni al Valentino.
35