Table of Contents Table of Contents
Previous Page  678 / 869 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 678 / 869 Next Page
Page Background

Seguono le poesie che sono del (inizio, Diodata

e Cesare Saluzzo. Nicola Limosino. Teol. Ta

lucchi. Beilati. Scarsella (Cotta. Sappi. Salandri.

Costa. Borghi. Marchetti. Manzoni. Pellico.

Prati. Capozzi. Paravia. Rossetti, ecc.

>4)

BF.NS

(Fiaviano Michele) - Funzione di Paradiso

ossia rUtfizio e la Messa nuovamente concessi

pel Miracolo dell'Ostia Santa in Torino, tributo

ili Adorazione pel quarto centenario dd grande

avvenimento 1453-1853 il f>giugno alle 4 e mez­

zo pomeridiane. - Torino. Tipografia G. Fava­

ie e Compagnia. ((Contiene i Vespri, il Mattu­

tino. le Lodi e la Mes«a in versi a forma di dia­

logo. Sono attori Santi. Beati e personaggi illu

stri torinesi ilei passato e ilei presente).

55) (ÌASTALI)I (Lorenzo, poi Arciv. di Torino) -

Nella festa anniversaria (K-l Miracolo del SS.

Sacramento. Disborso recitato il

6

giugno 1863

nella Chiesa del Corpus Domini (estratto dal

■ Predicatore Cattolico •. - Torino. Tipografia

scolastica di Seb. Franco e fi^ii. 1863.

56) PROMIS ((Carlo) - Ricerche storico-artistiche

sopra il Tabernacolo del Sacramento a Torino

j k t

Antonio Trucchi da Beinasco-1455. . - Tori­

no 1872. Stamperia Reale.

57) GALLETTI (Eugenio Vesc. d'Alba) * Il Mira

colf) del SS. Sacramento. Discorso pronunciato

nella Chiesa «lei Corpus Domini il

6

giugno

1874 anniversario dell'insigne prodigio. • Tori­

no. Cav. Pietro Marietti. Tipogr. Pontif. ed

Arciv.. 1874.

58) MAROCCO (Maurizio) - L'Adorazione Perpe-

tua del SS. Sacramento nella Città di Torino.

(Cenni storico-artistici dal 1670 al 1874. - Torino

- Tipografia Favaie e (Compagnia. 1874.

59) SANNA-SOLARO (Giovanni Maria) - Rendi

conto della prima riunione solenne della Socie­

tà Centrale Italiana dei Fasti Eucaristici tenuta

in Torino il 5 giugno 1885 vigilia della Festa del

Miracolo del SS. Sacramento. - Torino. Tipo­

grafia e Libreria B. (Canonica e figli eredi Binel-

li. s.d ( 1885).

60) SANNA SOLARO (Giovanni Maria) - Il Mi­

racolo di Torino illustrato all’occasione del Pri

mo Congresso Eucaristico Internazionale tenutosi

fra le sue mura «.lai 2 al

6

settembre 1894. - To

rino. Tipografia Fratelli (Canonica, s.d. ( 1894).

Altra Edizione speciale in-F. di 5<HI esemplari

numerati.

6

|) RONDOLINO (Ferdinando) Il Mnacolo

del

Sacramento. Studi critici di storia e di arte con

d«Kumenti

inediti dal 1453 al 1600. - Torino;

Tipografia Subalpina, s.d. (1894).

62) MARCHISIO (Clemente) - La Santissima Eu­

carestia combattuta dal Satanismo. Omaggio

al (Congresso Eucaristico di Torino. 1894. Tori­

no. Agosto 1894. Tipografia Subalpina S. Ma

rino.

63) ATTI DEL CONGRESSO EUCARISTICO

tenutosi in Torino nei giorni 2-6 settembre 1894.

- 2 volumi. - Torino. Tiflografia Pietro Celanza

et C . . 1895. (Il primo volume contiene: Rela­

zione storica del (Congresso. Atti preliminari di

esso e scritti sugli argomenti proposti jx r la pri­

ma Sezione. Il secondo: Scritti sugli argomenti

proposti

j k t

la seconda Sezione).

64) COUET (P. Eugenio) - Les Miracles historiques

du Saint-Sacrement. - Paris. Bureau des Oeu-

vres Eucharistiques. 1898. A pag. 134 e seguenti.

(Fa una buona esposizione storica del Miracolo

aggiungendo un fatto straordinario accaduto in

Torino stessa nel 1803 durante la Processione

del Santissimo).

65) PAPA (Can. Prof. Vincenzo) • Sul Miracolo del

Sacramento avvenuto in Torino Panno 1453.

Saggio di uno studio critico. - Torino. Vincen­

zo Bona, 1899. (Dodici soli esemplari recano

anche la copia fotografica dei documenti più

antichi. Insieme con quello del Rondolino è il

lavoro migliore che si abbia finora sul Miracolo).

66

) GROSSO (Don Michele) - Il Miracolo Eucari

stico di Torino ed un discendente del primo te

stimone di esso. - In Giornale • L’Italia *». giu­

gno 1941.

67) VAUDAGNOTTI ((Can. Attilio) - Panis accep-

tus in luce Chrestos susceptos. In ■L ’Amanuen­

se della SS. Trinità • (Pagine di cultura reli

giosa) - Torino. 15 dicembre 1952. n. 24.

68

) PIO XII Breve di S. S. Pio XII al Card. Mau

rilio Fossati Arcivescovo di Torino. - In •<Rivi

sta Diocesana Torinese • - Torino, 30 dicembre

1952.

69) FOSSATI (Card. Maurilio Arciv. di Torino) -

Lettera ai Reverendi P a rra i e ai Fedeli. - In

•<Rivista Diocesana Torinese

- Torino, feb

braio 1953.

70) VAUDAGNOTTI (Can. Attilio) - Dal Profon

do dell'urriiliazione ai vertici della gloria. - In

■L ’Amanuense... >• cit. • Torino. 1 maggio 1953.

71) COTTI NO (Mons. Jose) - Rivive doj>o cinque

secoli 11 Miracolo di Torino. - In

l! Popolo

Nuovo .. - Torino. 13 giugno 1953.

72) CHIAVAZZA (Carlo) - Il Miracolo di Torino.

In • Torino *• Rivista mensile della città - Giù

gno 1953. n.

6

. (studio attentamente ambientato

30