Table of Contents Table of Contents
Previous Page  677 / 869 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 677 / 869 Next Page
Page Background

6

junii, recitari, sub ritu duplici primae classis

sinc octava in C'ivitate, et Diocesi Taurinen.. ciim

octava autem in Ecclesia Titulari diebus non im-

peditis a Festo novcm Lectionem juxta Kalenda-

rium Taurinense. Instantibus Carolo Alberto Re-

ge Sardiniae et Archiepiscopo. Clero, Populoque

Civitatis Augustae Taurinorum.

Romae

MDCCCXXXV. Ex Typographia Re\. Came-

rae Apostolicae.

40) DIE VI JUNII in Festo insignis Miracoli San-

ctissimi Corporis Christi. Duplex primae classis.

In Officio et Missa omnia ut in Festo Sanctissimi

Corporis Christi praeter ea quae hit propria

adnotantur. - Taurini. Edid. Fleredes Seb. Bot­

ta Hab. Fac., 1835.

41) CENNI STORICO-CRITICI sopra l’insigne

Miracolo della Santissima Ostia avvenuto in To­

rino addì

6

giugno del 1453 stampati per ordine

della M. V. Congregazione del Divino Amore

per l'adorazione deH’Augustissimo Sacramento

nella Chiesa del Corpus Domini. - Torino 1837.

dalla Stamperia Botta. (Contiene Un’Appendice

ch e una cronistoria dei Centenari t dei Cin

quantenari del Miracolo).

42) LOSANA (Giovanni Pietro) - Sul Miracolo del

POstia Santa avvenuto in Torino addì

6

giugno

1453. Orazione detta nella Chiesa del Corpus

Domini in Torino il

6

giugno 1841. - Torino.

Per gli credi Botta Stampatori Arcivescovili.

43) BORELLA (Alessandro) - Lettere confortatorie

con dedica ed aggiunte. - Torino. Tipografia di

Luigi Arnaldi. 1852 (E ’ contro il Miracolo).

44) RICERCHE CRITICHE sul Miracolo del San

tissimo Sacramento avvenuto in Torino il V’1

giugno MCCCCLI1I. Edizione seconda. - Tori

no. 1852. Tipografia dir. da P. De-Agostini.

(Non mi fu possibile rintracciare la prima Edi

/ione).

45) IL MIRACOLO DEL 1453 e i Giornali di Tori

no. - Un articolo per giornale in nessuno dei

Subalpini giornali ammissibili. - Mondovì dalla

Tipografia di Pietro Rossi, 1852. (Opuscoletto

che contiene un apologia contro alcune bestem­

mie pronunciate in Parlamento da alcuni apo­

stati dichiarati, e riportate nei giornali di simile

natura).

46) GIANOTTI (Giovanni Antonio Vesc. di Saluz

zo) - Orazione panegirica detta in Torino nella

Chiesa del Corpus Domini addì 3 giugno 1853

in occasione del quarto centenario del Miracolo

del Santissimo Sacramento. - Torino. 1853, T i­

pografia Spcirani e Tortone.

47) QUARTO CENTENARIO dell’insigne Mira

colo del Santissimo Sacramento avvenuto in

1 orino il

6

giugno 1453 celebrato solennemente

nella Chiesa del Corpus Domini l'anno 1853.

Relazione storica ed orazioni sacre. Torino. 1853.

Tipografia Spcirani e Tortone. (Antiporta li-

togr. a piena pagina rappresentante la Chiesa

e la Piazzetta del Corpus Domini con il tem­

pietto innalzato in tale occasione. Dir*, di (ì.

Gallo, edit. dai fratelli Doyen).

48) FRANSONI (Luigi Arciv. di Torino) - Pasto

rale dell’Arcivescovo di Torino in occasione del

quarto (Centenario del Miracolo del SS Sacra­

mento. Lione. 12 maggio 1853. Pubblicata sul

Giornale •<L’Armonia >■ in suppl. al n. 63 in

data 28 maggio 1853). Altre notizie si trovano

su • L'Armonia in data 2 giugno. 7 giugno

(in cui dà pure notizia del sequestro del n. 132

della

Gazzetta del Popolo

» j k t

oltraggi con­

tro il Miracolo e la pietà dei Membri della Fa

miglia Reale). 9 giugno, 11 giugno, ecc.

49) (A.D.B.) Il SS. Corpo del Signore. - Poesia

pubblicata su ■<I.a Campana ■il 9 giugno 1852,

n. 534.

50) CENTENARIO del SS. Sacramento. (Articolo

comparso su • La Campana » il 24 maggio 1853.

n. 813). Altro: Possibilità dei Miracoli » il 28

maggio, n. 816; altro: « La festa (Centenaria

del Miracolo .. il 2 ---- " n. 820; altto: « Per

l’insigne Miracolo dei i>à. Sacramento •> - poe­

sia di Eufrosina Portula Del (Carretto - il 7 giù

gno 1853; altro: « Erudizione de’ derisori del

Miracolo del SS. Sacramento • del 9 giugno,

n. 825.

p.

3398; altri due : •<l’Ottava del Mira­

colo » e Il Cittadino Gesù .. del 13 giugno,

n. 828, pp. 3409-3410; infine: «Vittoria della

Gazzetta del Popolo >• del 15 giugno.

51) BOSCO (Giovanni. Santo) - Notizie storiche

intorno al Miracolo del SS. Sacramento avve­

nuto in Torino il

6

giugno 1453 con un cenno

sul quarto Centenario del 1853 (con elegante li­

tografia). - Torino. Tip. dir. da P. De-Agostini.

52) RENALD1 (Lorenzo) - Nella quarta ccntena-

naria ricorrenza della Festività del Miracolo del-

l'Ostia Santa avvenuto in Torino l'anno 1453.

Orazione detta nella (Chiesa del Corpus Domini.

- Torino 1853 - Tipografia Spcirani e Tortone.

53) PER LA QUARTA RICORRENZA SECOLA

RE del Miracolo torinese del SS. Sacramento -

Prose c versi. - Torino. Coi tipi di («iacinto Ma­

rietti. (E* preceduta da una buona prefazione

prevalentemente bibliografica. Nel testo, fra

l'altro, è narrata la relazione del Miracolo tratta

dalla Storia di Torino dell’Abate Ferrerò di La-

vriano; vicn pure riportato una squarcio della

Storia di Torino del Cibrario insieme con la re

(azione storica del Miracolo, fatta dal Botcro.

29