Table of Contents Table of Contents
Previous Page  675 / 869 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 675 / 869 Next Page
Page Background

7) UGHELLI (Ferdinando) Italia Sacra, sive di-

Episcopis Italiae... Romae, 1644 48 - Tomo IV,

p. 1(156 1(157 (Riporta il tanto discusso c intro­

vabile frammento di Knea Silvio Piccolomini).

8

) GIUGLARIS (P. Luigi S.J.) Oratione detta

alti Signori della ditta di Torino nella Chiesa

del Santissimo Sacramento li sei di giugno

1637... (Ristampa del n. 5 in data 1653).

V) GOLZIO (Michelangelo)

Per l'anno secolare

del famoso Miracolo del Santissimo Sacramento

che seguì nella Città di Torino Panno 1453

Poetici Componimenti In Torino, per Bartolo­

meo Zaccata, MDCL1II (Ristampata dal mede­

simo nel 1666).

Il)) L ’ANNO SKCOLARK. Festa solennemente ce

lebrata dalla Illustrissima Città di Torino agli

sei di giugno dell’anno MIX'LIII. Che fu Pan­

no dugentesimo dopo il famoso Miracolo del

Santissimo Sacramento. - In Torino, per Barto

lomeo Zaccata. Stamp. dcH'Illustris. Città

MIX’LIII. (Fu ristampati dal medesimo nel

1666 con una pregevole incisione).

11) TFSAURO (Emanuele) - Sacra celebritas qui

Taurinorum Augustae annum salutis 1553. Ab

Augustissimae Hostiae miraculo bis saeculirem

religiosa magnitìcentia. pioque plausi memora-

bilem fecit. (Questa descrizione si legge a pag.

238 delle ■Inscrizioni stampate a Torino nel

1670).

12) BOLLA ((temiamo) Il Cometa benefico. Di­

scorso fatto li

6

giugno giorno del Miracolo nel

l'istessa Chiesa (del Corpus Domini) l'anno 1655.

In Torino. 1655.

13) VIBO' (Michele Antonio Are. di Torino) - Pa­

storale in cui sono indicate le indulgenze con­

cesse da S.S. celebrandosi solennemente il Cin

quantesimo della festa del Miracolo del SS.

Sairamento. In Torino, per Gio. Battista Zap­

pata Stampatore Arcivescovile, 1703.

14) MARCHISIO (Amedeo) - Il Solstizio Divino,

esaltato nel Toro. Sacra Apoteosi magnifica­

mente celebrata nel giorno festivo del stupendo

miracolo dell'Augustissimo Sacramento. Ap­

plausi letterarii. Torino, 1703.

15) RUATTA (Francesco Maria) Triumphus Fidei

oculis Taurinensium in evidentiam conversae

sexta junii Anno 1453 Regali Taurinorum sem

per Augustae IXscriptus. et Dedicatus. Augu

stae Taurinorum. 1714. Typis JO. Fnncisci

Mairesse. et Joannis Radix. Impressorum lllu-

strissimae Academiac Braidensium innomimto-

rum. sub signo Sanctae Theresiae a Jesu

16) BREVE INDIRIZZO per la perpetua adorazio­

ne del Santissimo Sacramento instituita nella

Città di Torino. In Torino 1670. Per Bartolo­

meo

Zaccata. La stessa con l’aggiunta delle indul­

genze

Savigliano. 1738. Per Carlo Antonio

Tempia Stampatore dell'illustrissima Città.

La stessa con l'aggiunta delle indulgenze e con

la narrazione del Miracolo occorso nella mede­

sima l'anno 1453 Torino per Gerardo Giuliano.

17) INV ÌIO alle processioni del Santissimo Sacra­

mento con le indulgenze perpetue concesse alla

Compagnia elei Corpus Domini della Reai Città

ili Torino. - In Torino 1739. Appresso Pietri.’

Giuseppe Zappata e figlio. (Fu ristampata nei

1815 - Torino. Stamperia Barberis).

18) COLOMBO (Can. Giovanni Angelo) - Memo­

rie istoriche, e ragionate sopra l'insigne Miraco­

lo del SS. Sacramento seguito in Torino addì

6

di giugno del 1453. Esposte in occasione del ce­

lebrarsi della medesima Augusta Città la solenne

secolar festa a di lui memoria in quest'anno

1753. che si è i! Trecentesimo del suo Avveni­

mento dedicate alla stessa illustrissimi Città di

Torino. Contessa di Grugliasco ecc. - In Torino,

nella Stamperia Reale. (Opera seria ed impor­

tante poiché contiene la prima raccolta biblio­

grafica del Miracolo - Vedere a pagg. 14-17, e

la notizia deH'avvenuto ritrovamento della ope­

ra del Bucci. Alcuni esemplari hanno una o due

tavole del Tasnière............... Beaumont rappre*

sentanti il Miracolo, ed una infine del Rana

che rappresenta la macchina dei fuochi darri-

tìzio).

IV) DESCRIZIONE dell’Ottavario per lo Miracolo

del SS. Sacramento, celebrato dall’augusta Città

ili Torino nel terzo anno secolare - In Torino,

1753. presso Pietro Giuseppe Zappata e tìglio.

20) PELLERI (Lorenzo) - L'insigne Miracolo del

SS. Sacramento, succeduto ndl'augusta Città di

Torino 1453 a'

6

di giugno, descritto in una

Egloga, per l’anno secolare trecentesimo del

suddetto miracolo. - In Torino, 1753. nella Stam­

peria di Giambattista Fontana.

21) ROERO (Giovanni Battista Arciv. di Torino)

- Pastorale del 14 maggio 1753 circa la concessione

di indulgenze in occasione del 3 Centenario del

Miracolo del SS. Sacramento. - In Torino, presso

Pietro Giuseppe Zappata e tìglio. Stampatori

Arcivescovili.

22) INVITO SACRO (del 1753) tlella venerandi

Compagnia dell’Adorazione perpetua del SS.

Sacramento nella Chiesa del Corpus Domini ad

iscriversi nella predetta Compagnia. - In Torino,

nella Stamperia di Filippo Antonio Ferrerò.

^3) POESIE pel solenne 3 Centenario per lo mi­

racolo del SS. Sacramento celebrato per otto

giorni dall'illustrissima Città di Torino. Con-

27