Table of Contents Table of Contents
Previous Page  325 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 325 / 851 Next Page
Page Background

215

PALAllO PIOSSASCO DI RIVALBA

Via Cavour 13

-

Palazzo residenziale e da reddito.

Edificio di valore storico-artistico e ambientale. Caratteristico esempio di palazzo residenziale di elevato decoro e da .

reddito, di fine Settecento.

Su progetto attribuito a B. Alfieri dal Derossi. Il palazzo è stato ristrutturato su disegno di I. A. Galletti, 1780,

11.1141'

incorporando la precedente costruzione ed espandendosi nel giardino con i corpi rustici e d'affitto.

i

't-

• _

Tav. 49

(2 1 1)

}

Ex-L.

1 08 911 93 9

.`

P.S.

0. DeRossI. (

781; ASCT,

Cart. 62

(progetto Galletti);

ISTITUTO DI ARCHITETTURA TECNICA,

1968, vol. I. p. 1124

.

216

Via Giolitti 18-20, Via Pomba

Complesso per uffici, abitazioni, albergo.

Tav. 49 Segnalazione di complesso edilizio di interesse documentario, significativo esempio di architettura contemporanea e di

\_,.,

(2 1 2)

inserimento di tipologie edilizie polifunzionali in un contesto architettonico preesistente.

.1

_

►.t .

Progetto di Gino Becker del 1960 (circa).

.

.

V 11

..

nt

.

NNI:

'

\

\\\ \

\

\,\\\

:

A.S.

«Werk

Bauen+ Wohnen

,,

. 1980, n. 11.

`

`

217

PALAllO « LA MERVEILLEUSE.

Via Cavour 17

\ '

+

Palazzo per uffici, già atelier di moda.

'r

l

t%

'

Tav. 49 Edificio di valore documentario, significativo esempio di inserimento d'architettura art-déco a destinazione produttiva

(2.2.7.)

nel contesto residenziale.

llt}

_

^, 1

^^ r

Edificato su progetto del 1931 dall'architetto G. Olivetti.

'

L.R.

.,

L'Architettura Italiana... 1931. n. 10.

218

CASA THAON DI REVEL

Via Cavour 19, Via Pomba

Palazzo per abitazioni.

i V.

Tav. 49 Edificio di valore documentario, significativo esempio di palazzo signorile art-déco.

*

4'

(2.1.2.)

Progetto di Pietro Betta, precedente al 1923; testimonia la transizione del Betta al maturo gusto classicista/art-déco,

prodromo all'indirizzo novecentista che caratterizzerà l'ultima fase di produzione dell'Autore.

f1

I

L.R.

G.

MARzORATI,

1923, p. 46.

.

219

PALAllO BERSEZIO, POI THAON DI REVEL

Via Giolitti 24

Palazzo.

P

ti

1

' .

Tav. 49 Parte residua di palazzo di valore storico-artistico incorporata in costruzione recente.

(2.1.1.)

Il palazzo è stato realizzato su disegno di A. Vitozzi ad inizio Seicento, secondo lo schema «entre court et jardin. .

, I

Ampliato su disegno di Giovenale Boetto tra il 1683 e il 1689. Distrutto in gran parte dai bombardamenti del 1942; la

parte centrale residua, con l'atrio e lo scalone, venne incorporato nel 1950 in una casa ad alloggi.

r

Ex-L.

108911939

P.S.

A.

PEDRINI,

1965.

220

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

Via S. Francesco da Paola 24, Via Giolitti 26-28

i;`

`'Ol'

l

l,

II

l

:.

Tav. 49

(2.2.7.)

Pal

er uffici e

azzo p

Segnalazione di edificio d'interesse documentario, significativo esempio di architettura contemporanea per il terziario

^ %ii^^^el^'`'II^'

','

.'r

'

;,

1I

„1

I

4

,

^^^^^^^^^^1^ ^i

`

superiore, di rilevante interesse tipologico e strutturale.

^Y11i

{q

^

^,

^

1^1,

^^l

"'^"'I

^

.^_Ih i

Realizzato su progetto, prescelto in concorso. di Carlo Mollino, Carlo Graffi e Alberto Galordi, nel 1964-69.

'

L

,

t

A.S.

alla

- Domus

,

,

1965, n. 427.

321